NARDO' - Davvero tanti lettori ci hanno chiamato per segnalare quanto è successo. Abbiamo rintracciato la puntata. Eccola in link. Basterà entrare gratuitamente nell'archivio RaiReplay per vederla. A margine, una riflessione: con azioni come questa di Diritti a Sud si rimarginano alcune delle tante ferite inferte alla società dai politici irresponsabili. Le parole di Rosa Vaglio riconciliano con l'immagine ideale di un mondo migliore, solidale e mutualista. Ciò non assolve nessuno, beninteso. Men che meno gli ignavi. E ancor meno chi propaganda ipocritamente anche le strette di mano per poi compiere atti diametralmente opposti rispetto a quella falsa, e sbandierata, solidarietà. Come si è visto, invece, a far bene senza stare sotto la luce dei riflettori i risultati arrivano davvero. E sono duraturi nel tempo.
Nella trasmissione pomeridiana "Geo", condotta da Sveva Sagramola su RAI3, è intervenuta la presidentéssa di "Diritti a sud" Rosa Vaglio.
Pensando a quello che è successo nella baraccopoli di San Ferdinando, in Calabria, dove un ragazzo di colore non ancora diciottenne è morto avvolto dalle fiamme, credo che far rivedere su "Porta di Mare" la bella intervista, sia un bel contributo a dare speranza a quanti - nell'Italia di oggi - sono cercano le ragioni per andare avanti.