NARDO' - Lui, il maresciallo, discreto e riservato com'è non gradirà per niente. Ma stavolta ce ne freghiamo perché tra tanta apparenza c'è uno che fa sul serio ma rimane schivo e nell'ombra.
Il maresciallo della polizia locale in questione si chiama Rino Colazzo, non è più un ragazzino e anche i caratteristici capelli rossi sono un mezzo ricordo. Ma la prontezza è quella dei tempi migliori, potenziata dall'esperienza.
E' stato lui, con poche mosse, a tirar fuori la ragazza immobilizzata dentro la Punto piegata su un lato in zona Mondonuovo. I passanti che la assistevano erano paralizzati e divisi sulla strategia da intraprendere: tirarla fuori oppure no? Con calma e sicurezza si è accertato che non avesse traumi invalidanti ed ha valutato preferibile tirarla fuori da quella trappola che perdeva olio e carburante con il rischio di un incendio o una esplosione. Tutto ciò è avvenuto con la collaborazione di alcuni passanti come chiarito e specificato nei sempre utili commenti che integrano perfettamente la cronaca.
Noi stavamo lì, insieme con altri inermi spettatori, impreparati ad affrontare l'emergenza, per cui la possiamo raccontare. Bravo maresciallo Rino, sappiamo che anche tanti anni fa, più di venti, hai salvato alcune persone imprigionate in un'auto, che rischiavano la vita, ma ne abbiamo solo raccolto una eco lontana, di quell'episodio.
Evidentemente il "vizio" di aiutare la gente ti è rimasto.
---
Scooter contro auto in via Aldo Moro venerdì sera. Auto ribaltata a Mondonuovo ieri pomeriggio.
In entrambi i casi a farne le spese sono due giovanissimi.
Lievi conseguenze per il ragazzo alla guida del mezzo a due ruote. Un po' di spavento, invece, per la donna alla guida di una nuovissima Fiat 500. La piccola vettura proveniva da via Salvatore Napoli Leone e aveva completato la sua manovra per immettersi sulla strada che porta verso la periferia di Nardò. In quel momento, però, nella stessa direzione di marcia della 500, sopraggiungeva uno scooter di grossa cilindrata. Inevitabile l'impatto e la conseguente caduta dello scooterista. L'uomo è stato accompagnato nel più vicino centro di soccorso da alcuni amici per ulteriori accertamenti ma le sue condizioni erano buone. Un piccolo miracolo considerato che il mezzo si è fermato a venti centimetri dallo spigolo vivo di un muro di recinzione.
Una Punto guidata da una studentessa di Nardò, invece, si è “girata” in località Mondonuovo, intorno alle 18 di ieri. Probabilmente la ragazza è stata accecata dal sole perché l'auto, proveniente dalla salita di Santa Maria, procedeva a velocità moderata. L'auto ha urtato un muro di recinzione, ha divelto un segnale “a specchio” ed ha colpito un muretto che ha fatto da rampa tanto da far girare l'auto su un fianco. La ragazza è rimasta incastrata ed è stata soccorsa dall'immediato intervento del 118 che l'ha trasportata a Lecce. Ne avrà per una ventina di giorni a causa di un forte trauma alla spalla. Si sospetta la frattura del braccio.