PROTEZIONE CIVILE PUGLIA - Le previsioni meteorologiche odierne evidenziano una depressione atmosferica centrata su Mar Libico alla quale è associato un sistema frontale che causa una moderata instabilità atmosferica sulle regioni meridionali italiane, specie su quelle del versante ionico.
Pertanto, da questa mattina e per le prossime 24/36 ore, i fenomeni meteorologici interesseranno tutta la Puglia, quelli più intensi la penisola Salentina.
In particolar modo gli eventi meteo idrologici previsti, associati ad eventi temporaleschi intensi, potrebbero causare allagamenti localizzati in corrispondenza di piccoli canali e/o rii, incapacità di smaltimento da parte della rete di drenaggio urbano, possibili allagamenti e danni a locali interrati, disagi alla circolazione stradale urbana ed extraurbana con possibilità di smottamenti localizzati.
Dalla tarda serata i suddetti fenomeni potrebbero interessare anche le restanti province pugliesi.
E’ prevista l’ attenuazione dei fenomeni a partire dalla tarda mattina-primo pomeriggio di venerdì 16 novembre.