NARDO' - Una centrale a due passi da Sant'Isidoro è l'ipotesi sollevata da due esponenti di Noi X Nardò.
Ennesimo “colpo di Maglio” dell’Amministrazione Risi? Se le voci dovessero essere confermate Nardò potrebbe avere presto la sua brava centrale a biomasse da ubicare in località Pendinello, a due passi da S. Isidoro.
Alla faccia dello sviluppo turistico tanto sbandierato da Risi e compagni.
La novità sarebbe emersa nel corso della riunione di maggioranza che si è tenuta lunedì scorso e dovrebbe avere come conseguenza, oltre ad un impianto di compostaggio, anche una centrale a biomasse, con un progetto a firma dell’ingegnere Formoso ed una delibera preconfezionata che voci di corridoio vorrebbero essere stata preparata da altri esperti assessori per essere poi presentata da quello all’ambiente.
Se(l) così fosse, sarebbero i soliti giochi di palazzo per evitare che vi siano troppe spiegazioni da fornire ai partiti di riferimento da parte dei propri assessori.
Viene da chiedersi ora quali altri progetti dovranno realizzarsi su quell’area. Come si ricorderà, solo qualche mese fa, il compagno Fracella prometteva la realizzazione di un canile in 40 giorni, oggi si parla di milioni di euro di fondi pubblici da spendere per realizzare impianti “ecologici”.
Per sgombrare il campo dagli equivoci, vogliamo sottolineare che noi non siamo pregiudizialmente contrari ad un impianto di compostaggio, anche se la localizzazione sarebbe alquanto folle, ma sicuramente combatteremo con tutte le nostre forze per evitare che venga realizzata una centrale a biomasse collocata nelle immediate vicinanze dell’area marina protetta e del parco di Portoselvaggio- Palude del Capitano.
Sarebbe opportuno a questo punto sapere cosa ne pensa la Consulta dell’Ambiente, ma forse proprio per evitare che sia investita del problema, c’è chi sta tardando a nominarla… speriamo di essere presto smentiti dai fatti e che i progetti di cui si parla possano rappresentare l’ennesima battuta a vuoto di questa amministrazione.
Intanto viene da chiedersi se i turisti di S.Isidoro (per non parlare dei residenti) tra reflui fognari a mare e fumi da biomasse per aria, avranno in cambio come ristoro dal Comune di Nardò l'abbattimento sulla tassa di soggiorno.
Noi X Nardò
Mino Natalizio - Coordinatore
Paolo Maccagnano - Consigliere Comunale