NARDO’ – Sono stati effettuati nel pomeriggio di ieri e nella mattinata odierna dei controlli a tappeto nel parco naturale di Portoselvaggio ad opera delle guardie particolari giurate zoofile-ittiche dell'associazione europea operatori polizia di Nardò in sinergia con le guardie difesa ambientale di Nardò.
Il servizio è stato coordinato dal comando di polizia municipale di Nardò che si è attivato per monitorare il territorio. Non sono mancati casi di persone “pizzicate” a raccogliere i funghi che alla vista delle guardie si sono dileguati alla svelta per evitare la multa che corrisponde a 51 euro e 64 centesimi più le spese di notifica, come prevede la Legge regionale del 15 maggio 2006, n. 14. I funghi recuperati ammontano a circa 8 chili e sono stati consegnati al comando di polizia locale che provvederà alla distruzione tramite l'ente preposto.
Le guardie zoofile dell'A.e.o.p. hanno inoltre, controllato sei cani condotti dai rispettivi proprietari che in quel momento erano all'interno del Parco che sono risultati in regola.
Le Guardie di Difesa Ambientale, infine, hanno provveduto ad informare diverse decine di persone riguardo l’ordinanza sindacale del luglio 2011, in riferimento al divieto di accesso e circolazione all’ interno del Parco.
Grazie a tutti questi controlli il patrimonio del parco è sicuramente più al sicuro.