NARDO' - Sabato 10 giugno si svolgeranno le celebrazioni della Giornata della Marina Militare.
NARDO' - Sabato 10 giugno si svolgeranno le celebrazioni della Giornata della Marina Militare.
NARDO' - Sabato 10 giugno si svolgeranno le celebrazioni della Giornata della Marina Militare.
NARDO' - Tante mamme e famigliole, oltre ai rappresentanti delle associazioni cittadine ed a qualche politico. Una protesta quasi "spontanea" per non vedere altre ruspe in azione a Nardò.
NARDO' - Non ne capiamo e chiediamo l'aiuto dei lettori. Ci dicono che si tratti di un esemplare maestoso di lupo che passeggia tranquillamente nella località neritina. Pubblichiamo anche i consigli riservati agli umani che dovessere trovarsi faccia a muso con uno di questi animali che, ormai, sono stabili nel nostro territorio.
SALENTO - La track list comprende brani di artiste provenienti da diverse parti d’Italia, oltre che dal Salento, e spazia attraverso generi diversi, dal reggae al soul, dal rap al jazz. Tra le artiste presenti sulla compilation ci sono: Maria Chiara Stomati, Santè, A.k e Mreya che sono pugliesi, poi ancora Tiziana Andreoli (feat. A. Margiotta) di Bologna, la calabrese Antheo e infine Tania, italiana ma residente in Francia.
L“Unitre in Festa” è un momento conclusivo ufficiale dell’Anno Accademico dell’Università delle TRE ETA’. Il 2022/23 è stato un anno alquanto pieno di fermento, dopo la pandemia.
NARDO' - Una scuola funzionante, che nessun tecnico ha dichiarato inagibile. Una domanda con un ventaglio di risposte.
NARDO' - Una pattuglia degli agenti della PL cittadina è intervenuta stasera in via XX Settembre per rimuovere uno striscione con su scritto "Tutti allo stadio". Ora, però, dovranno far rimuovere tutti i manifesti abusivi. La città è disseminata di striscioni e manifesti non autorizzati, anche di matrice politica. Pensate che sono diversi giorni che un consigliere comunale ha chiesto per ben due volte, formalmente e con Pec, per sapere se lo striscione affisso da ignoti sul recinto del gerontocomio (quello "futurista") sia autorizzato oppure no. Per ora non avrebbe ottenuto risposta esaustiva. Incredibile? No, stiamo a Nardò.
NARDO' - L'amministrazione comunale, per l'ennesima volta, consente che si arrostisca carne nel Centro storico. In passato è stato fatton in piazza Pio XI, davanti al vescovato, qualche giorno fa in piazza Salandra. Questo è il risultato.
NARDO' - Fare opposizione, anche costruttiva o anche "solo per capire" non è consentito a Nardò. Prova ne sia l'impossibilità di riunire, anche solo per una volta, la Commissione di controllo e garanzia che è uno srtumento super democratico ma che, paradossalmente, qui non è possibile convocare perché la maggioranza non vi partecipa.
NARDO' - Altra domanda che ci viene da fare al sindaco Mellone: ma se bastano 700mila euro per adeguare lo stadio perché stai pensando di spendere ben cinque milioni di euro? Ma sono soldi della collettività o sono soldi regalati? Moltissimi cittadini non si spiegano queste spese senza senso. Altri sì. Ecco, comunque, il resoconto ufficiale della riunione.
L'amore più grande è nei piccoli gesti. Dona anche tu. Info e dettagli presso il Plaisir Bar Pasticceria Nardò
NARDO' - Perché presentiamo, in apertura di articolo, questa scansione tratta dal libro sul basket neritino "Fino al tramonto"? Perché sono trascorsi quasi quattro anni. Quasi quattro ce n'erano prima e due almeno ce ne sono davanti. Un decennio di promesse?
NARDO' - L'argomento, ma anche il rimando agli stessi fatti che riguardano la città, del 9 aprile 1920 e proclamazione delle Repubblica Socialista di Nardò, assume un forte e importante significato.
NARDO' - Appuntamento domenica 4 giugno 2023 presso l'area mercatale di Nardò con il XXIII festival della canzone italiana.
NARDO' - La Chiesa di S. Antonio di Padova in Nardò fonda le sue origini nelle travagliate vicende dell'antica colonia ebraica di questa città.
Gli ultimi anni del 1400 registrarono l'espulsione degli Ebrei ivi residenti, l'esproprio di tutti i loro averi ed il passaggio dalla grande sinagoga a Chiesa cristiana, dedicata al Santo di Padova, in coincidenza con l'avvento nel feudo neretino della famiglia Acquaviva d'Aragona con il conte Bellisario, eternato nel Tempio antoniano nel maestoso Mausoleo cinquecentesco.
NARDO' - Piace e cattura l’attenzione dei giovanissimi la “Festa dello Sport”, festa delle società sportive neretine che si è tenuta ieri nell’area mercatale di Nardò.
L’iniziativa organizzata e promossa dal Comune di Nardò ha visto la partecipazione di quaranta associazioni sportive.
L’Ufficio per l’Ecumenismo e il Dialogo Interreligioso della Diocesi di Nardò-Gallipoli propone un Incontro-Dibattito dal titolo: Dalla parte degli Ultimi… sulle orme di Papa Francesco.
NARDO' - Domenica 4 Giugno dalle ore 18 al Creativibar - Chiostro dei carmelitani, presso gli spazi ristrutturati dell’ex Convento(ingresso lato Piazza delle Erbe) Nardò, in collaborazione con l'Assessorato Cultura e Pubblica Istruzione di Giulia Puglia e il Tappeto Volante, daremo spazio al secondo appuntamento con Holoverso - realta' immersiva. Questa volta faremo un viaggio nel fantastico mondo degli animali.
Abbiamo 645 visitatori e nessun utente online