NARDO'/ALEZIO/GALATONE - Nella celebrazione di oggi in cattedrale, alle ore 18, saranno ordinati presbiteri i due giovani diaconi Don Fabio Toma (della parrocchia S. Maria Addolorata in Alezio) e Don Giuseppe Musardo di Galatone (religioso della Società San Paolo).
Ordinati due nuovi presbiteri, uno per il clero diocesano e l’altro per la Società San Paolo (Paolini). Si tratta dei giovani diaconi: Don Fabio Toma (26 anni), della parrocchia S. Maria Addolorata in Alezio (Le), attualmente impegnato a Roma negli studi di specializzazione in teologia morale presso l’Accademia Alfonsiana dell’Università Lateranense. Nato a Maglie (Le), ha frequentato il liceo scientifico a Gallipoli e ha conseguito il baccellierato in teologia presso la Facoltà Teologica Pugliese di Bari. E’ stato alunno del Pontificio Seminario Regionale “Pio XI” di Molfetta e poi educatore nel Seminario Diocesano di Nardò.
Per l’ordinazione del nuovo sacerdote saranno presenti anche Mons. Luigi Renna, rettore del Pontificio Seminario Regionale, accompagnato dall’educatore Don Lorenzo Cangiulli, e un folto gruppo di sacerdoti e fedeli provenienti da Roma, specialmente dalla parrocchia S. Maria Addolorata, dove don Fabio Toma svolge attualmente il suo ministero pastorale, accanto agli studi di specializzazione. Il novello sacerdote presiederà per la prima volta l’Eucaristia domenica 30 dicembre 2012, alle ore 18.00, presso il Santuario S. Maria della Lizza in Alezio.
L’altro ordinando è Don Giuseppe Musardo (30 anni), religioso della Società San Paolo, congregazione fondata dal Beato Giacomo Alberione (1884-1971), i cui membri (circa 300 in Italia e 1.000 nel mondo) sono conosciuti come Paolini, con la missione di diffondere il messaggio cristiano con tutti i mezzi moderni della comunicazione. Don Giuseppe Musardo è orginiario di Galatone, della parrocchia San Francesco d’Assisi, dove conobbe il carisma dei paolini, rimanendone affascinato. Dopo un primo biennio filosofico a Bari, presso la Facoltà Teologica Pugliese, proseguì la sua formazione alla vita religiosa a Vicenza (collaborando con l’emittente Telechiara) e poi ad Alba (Cn), nella casa madre della Società San Paolo, per il novoiziato fino alla prima professione dei voti religiosi nel 2006.
A Milano, presso la Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale, completa il primo ciclo di studi universitari con il baccellierato in teologia e prosegue la collaborazione prima con Telenova, emittente milanese della Società San Paolo, e poi a Torino nella casa di produzione televisiva e multimediale, specializzata in fiction e documentari, la Nova-T fondata nel 1982 dai Frati Cappucini e poi passata alla Società San Paolo. Ritornato recentemente a Milano, presso la Sede dei Periodici San Paolo (tra i quali il più conosciuto è Famiglia Cristiana), si occupa dell’area web del gruppo editoriale San Paolo ed è iscritto al corso di laurea in lettere con indirizzo in linguaggio dei media dell’Università Cattolica del Sacro Cuore.
All’ordinazione saranno presenti il Provinciale per l’Italia della Società San Paolo, Don Vincenzo Marras, come numerosi altri membri della grande “Famiglia Paolina”, che conta oltre al ramo maschile dei Paolini, anche quattro congregazioni femminili e altri quattro istituti aggregati per sacerdoti diocesani, fedeli laici e coppie. Don Musardo, che coltiva uno stretto legame con la sua chiesa d’origine, presiederà per la prima volta l’Eucaristia domenica 30 dicembre 2012, alle ore 11.00, presso la parrocchia Maria Ss. Assunta in Galatone.