PORTO CESAREO - Il Sen. Rosario Giorgio Costa e il Prof. Antonio Uricchio al corso di formazione “Politica? Perché no!”. Vengono riconosciuti crediti formativi dall’Ordine degli Avvocati di Lecce e dalla Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università del Salento.
PORTO CESAREO: si terrà oggi, a partire dalle ore 18 presso la Biblioteca “Vittorio De Pace”, sita in via Cilea al n. 32, l’ottava lezione del Corso di formazione politico-amministrativa “Politica? Perché no!”.
Il Sen. Rosario Giorgio COSTA relazionerà su: FEDERALISMO, SISTEMA FISCALE E AUTONOMIE. Egli è Senatore della Repubblica da cinque legislature ed è Presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Lecce. E’ stato Presidente della Provincia di Lecce dal 1990 al 1993.
E’ presidente della Commissione di inchiesta sull'uranio impoverito, Membro della Commissione permanente Finanze e tesoro, Membro della Commissione parlamentare di vigilanza sull'anagrafe tributaria, Membro della Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno della mafia e sulle altre associazioni criminali, anche straniere.
Il Prof. Antonio Felice URICCHIO tratterà il tema: FEDERALISMO FISCALE E SISTEMA DEI CONTROLLI. Egli è Professore ordinario di diritto tributario ed è Preside della II Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, con sede a Taranto. Già Vice Direttore del Dipartimento per lo Studio delle Società Mediterranee dell’Università degli Studi di Bari, è professore incaricato di diritto tributario presso la Scuola Superiore di Economia e Finanze del Ministero dell’economia e delle finanze.
E’ docente supplente di Diritto Tributario presso la Facoltà di Giurisprudenza di Bari e presso la I e la II Facoltà di Economia dell’Ateneo barese. E’ coordinatore del corso di dottorato in Pubblica Amministrazione dell'economia e delle finanze, nonché Coordinatore del Master in Diritto e Pratica Tributaria organizzato dallo CSEI Universus.
È titolare di insegnamenti presso le Università Uade di Buenos Aires (Argentina), di Valladolid (Spagna), di Lodz (Polonia) e Innsbruck (Austria). Svolge un’intensa attività di ricerca scientifica nell’ambito di progetti di ricerca nazionali ed internazionali nel settore del diritto ambientale. È autore di monografie, articoli su riviste, commenti giurisprudenziali e voci enciclopediche su tematiche giuspubblicistiche e della finanza pubblica.
Il Corso gode del patrocinio del Ministero dell’Interno - Prefettura di Lecce, del Comune di Porto Cesareo, dell’Università del Salento, Università degli Studi di Bari, Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione Locale di Roma, ANCI Puglia, UPI Puglia, Unione dei Comuni Union3, Diocesi di Nardò-Gallipoli, Ordine degli Avvocati di Lecce, Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Lecce.
Il Presidente della Fondazione Culturale “Identità e Futuro”
Prof. Cosimo Damiano ARNESANO