NARDO' - La farmacia inizia la sua attività il 27 aprile 1943, quando Achille Benegiamo, giovane tenente farmacista di Cutrofiano, rilevò la farmacia del dottor Salvatore Tarantino, sita in via Lata n. 86, trasferita subito dopo sempre nella stessa via, ma al n. 90.
Diede la denominazione di “Farmacia del popolo”, volendo significare la sua ampia disponibilità umana e cristiana: per la sua abnegazione e la sua professionalità ne fece un punto di riferimento non solo per i cittadini di Nardò, ma anche di comuni vicini.
Infatti non limitava il raggio di intervento della farmacia alla sola mera funzione di vendita dei prodotti, ma nel suo piccolo e attrezzato laboratorio realizzava instancabilmente preparazioni galeniche, efficaci sciroppi fluidificanti, cachets antinevralgici, cartine antiacide e linimenti antidolorifici; così come, in base alle esigenze impellenti di cittadini, da filantropo si recava con la sua moto Guzzi a Bari e Foggia per reperire la preziosa penicillina, da poco scoperta da Fleming, quale unico rimedio valido per la cura di sintomatologie il più delle volte mortali.
Nel dicembre del 1967, a soli 53 anni, venne a mancare, lasciando un segno della sua testimonianza: ancora oggi giungono attestati di stima da chi lo conobbe come uomo e come professionista.
Dal 1968 i figli Donato e Alfredo insieme al cognato Mario Pagliula, che ne è direttore, gestiscono la farmacia. Attualmente i farmacisti collaboratori sono Andrea Pagliula e Francesca Benegiamo. La Farmacia Benegiamo - Pagliula rappresenta da tre generazioni un punto di riferimento, costante e qualificato, per la propria comunità. La passione e la professionalità di sempre, i nuovi servizi e i nuovi reparti, la nuova sede, hanno permesso alla Farmacia Benegiamo - Pagliula di ottimizzare qualità ed efficienza e di creare con la propria clientela un reale rapporto di fiducia.
Nel nostro distributore sono presenti oltre 70 prodotti: medicazioni, cerotti, siringhe, disinfettanti, contenitori urine, igiene intima, test di gravidanza, termometri, ghiaccio spray, doposole, crema antidolorifica naturale, fermenti lattici, multivitaminici, colliri, parafarmaci, integratori, prodotti senza glutine, latte, biberon succhielli e pannolini.Il conosciuto ed apprezzato Elisir Digestivo alle erbe prodotto in serie limitata da tre generazioni da una ed originale ricetta e con metodi ed ingredienti naturali.