NARDO' - Il wine bar Schola Sarmenti rinnova stasera alle 21 l'appuntamento con la musica live nella splendida cornice delle sue cantine.
NARDO' - Il wine bar Schola Sarmenti rinnova stasera alle 21 l'appuntamento con la musica live nella splendida cornice delle sue cantine.
NARDO' - Si svolge oggi alle 17, nel Teatro Comunale di Nardò, la commedia in due atti “Arlecchino servitore di due padroni” di Carlo Goldoni con costumi e maschere settecentesche.
NARDO' - E' la volta di 'Romeo e Giulietta' al 'Teatro Comunale' di Nardo'.
NARDO' - Il Piccolo Teatro di Nardò e gli Amici Museo di Porta Falsa presentano “IL SIPARIETTO”, la prima rassegna teatrale riservata alle scuole.
Al Sindaco Sr Marcello Risi, al Vice Sindaco Sr Carlo Falangone, a Vittorio Perrone, Giuseppina Cacudi, Dr. Antonio Vaglio, Paolo Pisacane.
Cari Concittadini, da questo lontano paese vi ricordo e vi saluto, ringraziando la vostra dedica di ricordare in questa Giornata della Memoria a un popolo che ha sofferto tanto.
Devo la mia salvazione a Italia un paese nobile cosi profondo nel mio cuore. Ricordando piu' di mezzo secolo gli anni passati a Nardo' e S.ta Maria al Bagno, a caro amico Vittorio Perrone, il mare le vigne tuto indimenticabile.
Una forza irrestibile mi ha fatto ritornare 12 anni fa.
Vittorio Perrone e Antonio Vaglio hanno riconosciuto il mio amore per Nardo' e Italia e ritornai nel 2007 e ricevere la sorpresa de la mia vita: la Cittadinanza Onoraria. Ringrazio a gli studenti presenti per la loro manifestazione di unità, per rifiutare il razzismo e estendere la mano al prossimo in necessità.
Rimane con voi il dovere di fare questo mondo un posto migliore da vivere. Vi auguro un brillante futuro e una vita piena di felicità.
Guardate in torno a voi e mi vedrete, perché nel spiritu mi trovo sempre nella mia cara Nardo' e specialmente in questa occasione.
Sinceramente, Jakob
NARDO' - Intervento del sindaco di Nardò Marcello Risi per la celebrazione de “La giornata della Memoria” - 27 gennaio 2012.
NARDO' - Successone per Sergio Rubini, dentro e fuori il teatro. Ecco il nostro ricordo fotografico.
PORTO CESAREO - 72a Edizione dei festeggiamenti in onore di Sant’Antonio Abate.
NARDO' - Sono passati precisamente 35 anni dalla prima messa in scena dell'Occa ti la gente nel rimpianto Teatro Augusteo, ma il tempo sembra essersi fermato. Nel lontano 1977 l'Occa ti la gente entra per la prima volta nelle case dei neretini e non vi uscirà più. Uomini, donne, famiglie, intere scolaresche: la commedia ha lasciato loro un segno indelebile e che a distanza di 35 anni resta intatto nel cuore di tutti.
NARDO' - Ci sono cose che a volte non abbiamo voglia di dire. Il libro le dice.
Abbiamo 844 visitatori e nessun utente online