Ha coordinato le operazioni il Tenente Michele Maselli che ha dislocato uomini e mezzi principalmente nelle aree cittadine e periferiche di Gallipoli, Galatina, Copertino e Galatone.
Ieri sera, i Carabinieri della Compagnia di Gallipoli hanno attivato, sul territorio di competenza, un capillare servizio a largo raggio disposto per la prevenzione e repressione dei reati e delle cc.dd. stragi del sabato sera. Una trentina di militari hanno eseguito numerosi controlli tra con posti di blocco e perquisizioni personali e domiciliari. Ha coordinato le operazioni il Tenente Michele Maselli che ha dislocato uomini e mezzi principalmente nelle aree cittadine e periferiche di Gallipoli, Galatina, Copertino e Galatone.
A Gallipoli sono state controllate duecentocinquanta persone su centocinquanta veicoli. Di queste una quarantina sono state sottoposte alla test dell’etilometro. Dodici i positivi denunciati per guida in stato di ebbrezza alcolica. Altre tre persone sonos tate deferite per guida sotto effetto di stupefacenti. Quasi tutti giovani, di età compresa tra i venti ed i trentasei anni, con l’eccezione di due ultraquarantenni. Il tasso alcolemico si è attestato tra 0.89 e 2,55 g/l, quando la soglia consentita è di 0,50.
A Copertino, R.V. di trent’anni del luogo durante una perquisizione è stato trovato in possesso di un coltello a serramanico di genere vietato. L’arma bianca è stata sequestrata.
A Galatone, C.G. ventitreenne di Nardò, sorvegliato speciale, nel corso di un controllo è stato sorpreso in compagnia di persona controindicata, contravvenendo agli obblighi imposti dalla misura di prevenzione.
Infine, negli altri centri sono stati segnalati alla Prefettura, per uso non terapeutico di stupefacenti quattro persone, di età compresa tra i venti ed i quarantacinque anni, tutti della provincia di Lecce. Sequestrata circa sette grammi di marjiuana ed uno spinello, della stessa sostanza.