GALATONE - Galatone si colora d’autunno e riscopre il gusto di stare insieme. E’ in programma, infatti, per sabato 20 novembre dalle ore 17.00 e per domenica 21 novembre dalle ore 9.00 in Piazza SS. Crocifisso un weekend no-stop dal titolo “Galatone d’autunno” con all’interno il mercatino dell’artigianato e dei mestieri, visite guidate e chiese aperte del centro storico, stand per esperienze culinarie e degustazioni enogastronomiche e con tanto intrattenimento e performance artistiche per tutte l’età.
L’evento organizzato dall’Amministrazione Comunale vede il coinvolgimento di numerose Associazioni cittadine e del territorio salentino tra cui la Pro Loco Galatone come partner co-organizzatore, la Cooperativa di Comunità eLabora, la Compagnia Ti Santu Luca, Tracce creative, Fidas Galatone, Opera Seme, ANFI Galatone ed il Museo Leonardo da Vinci nella città del Galateo.
“Sarà un momento per riscoprirsi comunità – dichiara il Sindaco Flavio Filoni – per aiutare le tante Associazioni del territorio che hanno vissuto momenti di piena difficoltà, per incoraggiare l’artigianato locale e per riscoprire gli antichi mestieri. Dopo mesi di emergenza totale tornare a stare in piazza insieme, rispettando tutte le norme, è il principale obiettivo della manifestazione”.
Appuntamento quindi da non perdere per passare un weekend pieno di vitalità, dinamismo e vivacità condito con le immancabili degustazioni di “pettole”, caldarroste e vino locale.
-----
A partire da domenica 21 novembre e per tutte le domeniche fino al 19 dicembre, in Piazza Costadura si svolgeranno i mercatini natalizi organizzati dalla Compagnia ti Santu Luca, per il programa natalizio “Natale sotta l’orologiu”.
Tutte le domeniche dal 21 novembre al 19 dicembre | dalle ore 8 alle 13 e dalle ore 15 alle 20.
-----
Venerdì prossimo il Palazzo Marchesale ospiterà la presentazione del libro di Mario Mennonna “Per le vittime della strada”, edito da Congedo Editore, dedicato ad un tema importantissimo per tutti noi.
Dialogherà con l’autore Valeria Blanco e interverranno il Sindaco Flavio Filoni e Walter Gabellone, presidente dell’associazione Alla Conquista della Vita.
Prenota online il tuo posto www.citygram.it/galatone/eventi
Appuntamento venerdì 26 novembre ore 18 nel Frantoio semi ipogeo Palazzo Marchesale