- Redazione
- Spettacolo-Cultura
*STASERA* Il gran concerto della Cittadella dei ragazzi nel Teatro comunale
NARDO' - La Costituzione e la musica protagoniste al Teatro Comunale di Nardò alle 19.30.
NARDO' - La Costituzione e la musica protagoniste al Teatro Comunale di Nardò alle 19.30.
NARDO' - Domani, giovedì 8 dicembre alle 19,30, ci sarà la presentazione del meraviglioso libro di Massimo Vaglio che si intitola "Piccolo codice della cozza". Con gustosa sorpresa alla fine.
NARDO'- Si ripete anche quest'anno il tradizionale appuntamento con la Fiaccolata dell'Immacolata. La manifestazione, organizzata dalla Società Operaia di Nardò, in collaborazione con l’Amministrazione comunale, inizia alle 18.30 dalla sede del sodalizio e, dopo un percorso che si snoda per le principali vie cittadine, si conclude in Piazza Salandra con i Vigili de Fuoco che depositano ai piedi della statua della Madonna una corona floreale offerta dalla Confraternita dell’Immacolata. L’edizione 2011 vede inoltre un importante corollario alla manifestazione dell’8 dicembre: l’appuntamento con la donazione di sangue, in collaborazione con la FIDAS Sezione di Nardò, a partire dalle 8.00 alle 11.30 presso il Chiostro dei Carmelitani.
NARDO'- Domani alle 17.30, la compagnia TerramMare, residente presso il Teatro Comunale di Nardò nell'ambito del progetto Teatri Abitati, promosso da Regione Puglia, Comunità Europea PO FESR IV 4.3.2., Teatro Pubblico Pugliese, Comune di Nardò e in collaborazione con Dansystem, porterà in scena "Ci siamo persi tra le stelle", uno spettacolo-sogno per non perdere di vista (o per ritrovare) il bambino che è in noi, e che tanto bene Antoine de Saint-Exupéry rappresenta nella figura del Piccolo Principe, protagonista dell’omonimo racconto.
LECCE - Questo pomeriggio alle 18 nell'aula SP2, Ex-Sperimentale Tabacchi, via F. Calasso 3/a, Università di Lecce, si terrà la conferenza-assemblea aperta “AGRICOLTURA BENE COMUNE!” L’iniziativa fa parte del percorso che il gruppo “Agricoltura Bene Comune” ha intrapreso per difendere e valorizzare l’agricoltura contadina, con la consapevolezza che la terra è una risorsa economica, sociale e ambientale, e in quanto tale una fonte di impiego, di relazioni e di biodiversità. E' un'iniziativa dove saranno presenti cittadini neritini e produttori locali, tra cui anche l'Associazione Casa Biho. Le prossime iniziative, fa sapere Gianni Casaluce, ideatore del progetto Casa Biho, saranno organizzate molto probabilmente a Nardò.
CAMPI SALENTINA - PortadiMare è buongustaia e sta seguendo il bel concerto di Max Gazzè a Campi Salentina per la 17° edizione della Città del Libro. Tra un giro di basso e l'altro, uno dei più bravi cantautori italiani riscalda la serata con le sue canzoni più belle. Per voi un paio di fotogrammi della serata.
CAMPI SALENTINA - Dal 24 al 27 novembre Campi Salentina ospiterà la 17esima edizione della Città del Libro, rassegna nazionale di autori ed editori che porterà nel Salento i grandi nomi della letteratura e dello spettacolo, ma soprattutto centinaia di editori di tutta Italia. Quattro giorni intensi di incontri, tavole rotonde, mostre, concorsi e concerti. Ecco il programma completo.
TERRA D'ARNEO - Il Gal Terra d’Arneo sarà presente con un proprio spazio espositivo alla Città del Libro, manifestazione che si terrà a Campi Salentina da oggi e fino al 27 novembre.
Abbiamo 427 visitatori e nessun utente online