NARDÒ - Questo pomeriggio (ore 17) al Chiostro dei Carmelitani. Spazio ai giovani con idee vincenti.
Un incontro dedicato alla misura Pin della Regione Puglia e alla opportunità che rappresenta quello in programma oggi, sabato 18 novembre, alle 17 presso il Chiostro dei Carmelitani (corso Vittorio Emanuele). Spiegheranno il senso dell’iniziativa, l’utilità concreta della stessa e le modalità per partecipare il consigliere comunale Antonio Tondo e il Business Developer Valentino Moretto.
Pin, com’è noto, è l’iniziativa del settore Politiche Giovanili della Regione Puglia rivolta ai giovani che intendono realizzare progetti imprenditoriali innovativi, ad alto potenziale di sviluppo locale e con buone prospettive di consolidamento, rafforzando le proprie competenze. La misura è rivolta a gruppi informali di almeno due giovani residenti in Puglia, di età compresa tra i 18 e i 35 anni che hanno un’idea imprenditoriale innovativa e vogliono svilupparla. Pin supporta la sperimentazione e la realizzazione di progetti a vocazione imprenditoriale nei settori della innovazione culturale, della innovazione tecnologica e della innovazione sociale. Consente l’accesso a un contributo finanziario, a fondo perduto, variabile tra 10 e 30 mila euro a progetto (oltre a un set di servizi di supporto e rafforzamento delle competenze).
Oltre ad avere carattere informativo generale, durante l’incontro sarà possibile avere assistenza concreta sul proprio progetto.