NARDO' - Frecce d'argento scoccate sulla pista di Nardò. Quaran'anni fa la Mercedes portò sulla pista ad anello più famosa del mondo alcuni prototipi. Motori e corrozzerie strabilianti, aerodinamica studiata per garantire supervelocità e via a sfrecciare a oltre 400 km/h. Un video straordinario ne racconta la storia.
"La sigla C-111 identifica il progetto di una serie di vetture sperimentali che dal 1969 al 1979 hanno permesso a Mercedes di verificare soluzioni tecniche nel campo motoristico e aerodinamico. Ultimo sviluppo della C-111 fu la versione a benzina allestita nel 1979 per battere il record mondiale di velocità su pista, allora detenuto dalla Porsche 917/30 Can-Am con oltre 355 km/h di media ottenuti nel 1975 sul circuito di Talladega. Il propulsore è un V8 di 4800 cc sovralimentato per mezzo di due turbocompressori KKK, per una potenza di 500 CV a 6200 giri/min. La C-111-IV venne modificata nella carrozzeria con l'adozione di ampie superfici deportanti sul frontale e sulla coda. Il 4 aprile 1979, questa vettura chiuse brillantemente la carriera della C-111 facendo registrare sull'anello di Nardò una media di oltre 403 km/h".
fonte: car_tutor