NARDO' - Un gravissimo incidente stradale si è verificato alle 10.30 sulla strada che dalla località "Pagani" conduce verso "Posto di blocco".
A perdere la vita è Gianni Potenza, operaio in una ditta di movimento terra. Avrebbe compiuto 39 anni tra una settimana esatta.
La strada è rimasta bloccata fino alle 13 e sul posto sono rimasti a lungo agenti di polizia municipale, carabinieri, polizia di Stato e medici del 118. Sconosciuta, al momento, l'esatta dinamica della tragedia ma ci sono almeno due testimoni pronti a ricostruire l'accaduto.
Secondo una prima ricostruzione, la moto di grossa cilindrata condotta dalla vittima, una Yamaha Fzr, si è scontrata con una Lancia Y, sul fianco. Alla guida dell'autoveicolo un anziano di Nardò.
I rianimatori hanno tentato per circa mezz'ora di restituire la vita al centauro che è morto a causa delle ferite riportate durante l'impatto. Quasi certa la causa della morte: lo sfondamento della cassa toracica con l'aggravante del serbatoio, danneggiato nell'urto, che gli avrebbe lesionato l'aorta femorale causando un veloce dissanguamento.
Strazianti i momenti in cui sia la moglie che l'anziana madre hanno compreso che l'uomo non ce l'aveva fatta. Tanti gli amici ed i parenti giunti sul posto con alcuni che si sono gettati a terra per la disperazione. Proprio la mamma l'aveva appena salutato, pochi minuti prima, a casa sua.
L'uomo lascia la giovane moglie, Anna Pano, e le due figliolette di 13 e 4 anni. Molto solare e amichevole, l'uomo lavorava come operaio e autista presso la ditta De Franco, che si si occupa di costruzioni e movimento terra. Sul posto il suo datore di lavoro e tanti colleghi in lacrime.
Nl pomeriggio verrà effettuata l'indagine autoptica da parte del medico legale e, successivamente, la salma sarà riconsegnata ai familiari. I funerali saranno con ogni probabilità domani pomeriggio nella chiesa delle Cenate, a pochi metri dal luogo dell'incidente.