NARDÒ - Dopo anni di attesa e una nuova gestione, il Polivalente rischia di ripiombare nell'incertezza.
NARDÒ - Dopo anni di attesa e una nuova gestione, il Polivalente rischia di ripiombare nell'incertezza.
NARDÒ - Incendio molto probabilmente doloso e tappezzeria di una Mercedes danneggiata. L'episodio è avvenuto ieri sera intorno alle 23.
NARDÒ - Ci scrive il sig. Antonio nella speranza che qualcuno dei lettori possa aver visto il suo piccolo amico a quattro zampe. "Vi invio una foto del mio cagnolino, un Jack Russel, che si è smarrito nei pressi di via Farina (strada per Copertino). Il cucciolo ha bisogno di cure e manca da casa già da una settimana. Il cane è tutto bianco con la testa nera e marroncina".
NARDÒ - La testa della statua di San Gioacchino, alla base della guglia di piazza Salandra, staccatasi probabilmente a causa del forte vento e di infiltrazioni di umidità, è stata rinvenuta e recuperata nei pressi del monumento da personale della polizia a seguito della segnalazione di un cittadino.
NARDO' - Il Comitato feste Patronali, in ossequio al mandato ricevuto, ha disposto il seguente programma per lo svolgimento della Festa in onore del SS Crocefisso, che si comunica a codesto spettabile Comando.
NARDÒ - Amara scoperta, ieri mattina, per i frequentatori abituali del Centro storico neritino. La statua di San Gioacchino è stata "decapitata" nella notte tra mercoledì e giovedì. Difficile individuare una causa ben precisa, se una pallonata, un crollo naturale oppure una arrampicata finita male. Ecco l'attenta analisi dell'esperto Paolo Marzano.
NARDÒ - L'inchiesta di ieri della "Gazzetta del Mezzogiorno" riaccende la luce su una grande opera mai realizzata e dimenticata dalle varie amministrazioni degli ultimi decenni: la piscina a Torre Inserraglio.
NARDÒ - Sabato mattina Rebel si è smarrita nel parco di Portoselvaggio. È una cagnolina pastore tedesco, molto timida. Chiunque possa dare notizie contatti il 3394240321.
PROTEZIONE CIVILE PUGLIA - L’aria fredda legata alla depressione in area balcanica, dopo aver interamente attraversato le regioni centro- settentrionali, tende a sostare su quelle meridionali a causa della stazionarietà della depressione in area balcanica.
LA CAVERNA DEL NANNI ORCO - Castellino, Rei, Italsmal e Fattizze. Ritorna l'approfondimento di Luigi Nanni e sono dolori. Gli argomenti trattati, infatti, riguardano la salute del territorio e dei cittadini. "In fatto di ambiente è bene aprire gli occhi e sorvegliare. L'abbiamo capito tutte le volte che si è avuto a che fare con enti istituzionali, talvolta mostratisi pachidermici e sonnolenti.
Abbiamo 803 visitatori e nessun utente online