COPERTINO - Un Consiglio comunale aperto e in piazza dedicato interamente ai problemi del Centro Storico, questo l'impegno preso venerdì scorso dal sindaco di Copertino, Giuseppe Rosafio, che ha così accolto la proposta di un gruppo di associazioni della città.
L'incontro tra il coordinamento delle associazioni e il Sindaco è stato un successo perché ha visto quest'ultimo aderire alle motivazioni che hanno portato tante associazioni a mettersi insieme per il bene comune della città.
Il Consiglio Comunale straordinario si terrà indicativamente tra fine settembre e l'inizio di ottobre ed è solo l'ultimo risultato di un percorso lungo e articolato che da mesi vede impegnate molte associazioni di Copertino in un progetto condiviso per la riqualificazione e la valorizzazione del Centro storico. Un progetto che conta già numerosi eventi organizzati negli angoli più abbandonati e degradati del centro storico, incontri con i commercianti e gli abitanti della zona e un importante convegno tenutosi lo scorso aprile sempre sul tema della riqualificazione del Centro storico a cui hanno partecipato esperti e figure chiave, come l'assessore regionale Angela Barbanente.
Un percorso lungo il quale il Consiglio Comunale straordinario aperto e in piazza rappresenta un nodo fondamentale per mettere alla prova le effettive intenzioni e la concreta volontà dell'Amministrazione comunale, e in particolare del Sindaco Rosafio e della sua Giunta, di dare ascolto alla voce dei cittadini e intervenire concretamente sulle questioni cruciali. Le tante associazioni che si sono unite insieme - ovvero il Laboratorio di Idee "Vico Serpe", il circolo Arci I Sotterranei, L'Auramente, Poiesis, Agesci Copertino 1, Casello 13, Italia Nostra, Compagnia DOS, Associazione volontari "FRA' Silvestro", Pro Loco - scrivono così un'altra pagina positiva nello sviluppo e nell'attuazione delle pratiche di meta-associazionismo e interazione della società civile.