NARDO' - "Il nostro modo di intendere la politica - dicono dal MoVimento 5 Stelle - fa la differenza con tutte le forze politiche attualmente in campo, che siano al governo o che siano all’opposizione, pertanto invitiamo i concittadini per una maggiore coscienza civica a consultare settimanalmente il sito istituzionale del Comune di Nardò per informarsi sull’andamento economico e finanziario della nostra Città, dal quale ricaveranno utili informazioni su come vengano mossi flussi di denaro e chi ne usufruisce".
In questa circostanza, ci riferiamo alla determina N°1108 del 12/12/2011 che stanzia, perché dovuta, la somma di € 3425,60 come indennità di fine mandato al sindaco che ha ricoperto l’incarico nel 2011.
Questa nota non vuole muovere una critica per il dovuto e per i privilegi a norma di legge acquisiti, ma considerato il momento di crisi e di recessione in cui ci troviamo, dove le casse comunali sono sempre più vuote e dove vengono chiesti sempre maggiori sacrifici alla gente comune, ci saremmo aspettati un gesto simbolico da chi negli anni, ha servito la Città, rinunciando a questa somma, in virtù del fatto che il Comune, a fronte della situazione economica in cui versa, sforerà senza dubbio in patto di stabilità, comportando ulteriori sacrifici intesi come minore sviluppo e possibilità di investimenti per i cittadini di Nardò.