NARDO' - Si è riunita questo pomeriggio la seconda commissione consiliare con all'ordine del giorno questo argomento: Aggiornamento e mantenimento del sistema di gestione per l’Ambiente conforme alla Norma UNI EN ISO 14001:2015 PRESSO L’ENTE Comune di Nardò.
Un argomento che ha destato non poche perplessità dal momento che le tanto decantate certificazioni ambientali sembrerebbero tradursi, nella realtà, in effimere autocelebrazioni (a pagamento).
Vele, bandiere e medaglie varie non rispecchierebbero la realtà delle numerose ed annose problematiche ambientali che affliggono il nostro territorio e che, ad oggi, necessiterebbero di improrogabili ed urgenti soluzioni concrete.
Non riteniamo nè convincenti nè soddisfacenti le risposte che abbiamo ricevuto con particolare riferimento al grado di incidenza di criticità territoriali quali la discarica di Castellino, lo scarico a mare di Torre Inserraglio, la mancanza di rete fognante in gran parte delle marine e il canale Asso su queste autocelebrative certificazioni che premiano le intenzioni e i buoni propositi che spesso restano soltanto tali.
Un po' come nascondere la polvere sotto al tappeto.
Motivo per cui il gruppo consiliare di Fratelli d'Italia provvederá, nei prossimi giorni, a depositare un'istanza di accesso agli atti al fine di valutare tutte le relazioni e, nello specifico, gli indicatori di performance ambientale presi in considerazione dalle stesse.
Non mancheremo altresì di valutare il peso, in termine di costi, che queste portano sui bilanci comunali.
Gruppo consiliare Fratelli d'Italia (Alberto Gatto e Pierluigi Tarantino)