NARDO' - Solitamente vi raccontiamo le gesta di neritini o salentini che si distinguono lontano dalla loro terra. Questa volta il "neritino da combattimento" lo teniamo in casa. Si tratta di Nico Rosano, esperto di videoediting, uno che con la videocamera tra le mani è un vero fuoriclasse. Basta vedere i video che ha realizzato e che vi proponiamo.
E' da diversi anni ormai che Nico si è avvicinato a questo mondo, realizzando decine e decine di video professionali. Ma la sua opera più importante l'ha realizzata solo pochi mesi fa. Si chiama culturiachannel.it, è uno spazio web dedicato ai suoi video che hanno come filo conduttore la cultura in ogni sua sfaccettatura.
Noi vi proponiamo gli ultimi in ordine di tempo, due capolavori che accendono la luce su tradizioni e costumi che giorno dopo giorno va inesorabilmente spegnendosi. Grazie alla collaborazione col Piccolo Teatro di Nardò e con l'associazione Amici Museo Porta Falsa, infatti, Nico Rosano ha intrappolato nei suoi video la storia di Nardò. Il primo cortometraggio rievoca la cavalcata storica, evento che l'anno prossimo verrà riproposto in grande stile come le passate edizioni.
A tal proposito i ragazzi del Piccolo Teatro aprono sin da adesso le porte per chi volesse dare la propria disponibilità a parteciapare come figurante (per maggiori informazioni telefonare 0833.578460 oppure 328.0255475). Nel secondo video attraverso le parole di Gregorio Caputo potete vedere e capire la vita dei nostri nonni. Tutto questo grazie alla mostra allestita dal Piccolo Teatro e Amici Museo Porta Falsa nella sede provvisoria della torre dell'Innamorato, proprio accanto alla sede del Comune.
{videobox}-_h00KCYGJI||box=1{/videobox}
{videobox}EUfHPJ_j0BI||box=1{/videobox}