NARDO' - Sul web si è verificato un curioso fenomeno: un video lasciato "galleggiare" su Youtube che ha raggiunto un numero considerevole di visite. Eccolo per voi, insieme a qualche notizia molto interessante sulla figura del tenore neritino, come la cronaca di Bolzano del 1939.
Il ricordo del grande tenore rivive nelle parole dei figli, presenti a Nardò per la serata di chiusura delle attività dell'Università delle tre età. Unitré presenta "Melodie senza tempo", recital musicale del coro polifonico intitolato alla memoria di Gustavo Gallo.
Maestro Giusy Zangari.
Intanto sul palco i figli dell'artista, da sempre residenti a Firenze, raccontano episodi inediti della sua vita. Uno spettacolo imperdibile e, per la portella del cuore, una proposta al sindaco di Nardò, avvocato Marcello Risi: perché non studiare una iniziativa per ricordare degnamente queste straordinarie personalità del passato? portadiMare può e vuole collaborare.
CRONACA DI BOLZANO DEL 1939: (Prov.BZ 3/5/1939) “Il grande successo dello spettacolo inaugurale della stagione lirica primaverile – (...) Nelle vesti di Cavaradossi fu molto applaudito il giovane tenore Gustavo Gallo, costretto, anzi, dagli applausi a ripetere la tanto popolare aria del terzo atto, della quale le folle sono sempre golose”.
LA CRONOLOGIA INTERNAZIONALE DI MUSIC SACK: QUI
Il PDF del 2006 con la pagina di giornale con cui si chiede l'intitolazione del Teatro comunale.