NARDO' - Sono anni che i neretini si sono ormai abituati a considerare chiusa al traffico e impraticabile la parte di via Lata che porta il pedone dal Palazzo di Città verso la Chiesa di San Giuseppe.
Tutto cominciò anni fa, quando, per far fronte a dei cedimenti strutturali di una delle abitazioni a un solo piano della via stessa, si decise di mettere in sicurezza tutta l’area e così creare quei brutti camminamenti da L’Aquila post sisma.
Nel braccio ferro legale fra Comune e proprietario dell’abitazione si è encomiabilmente inserito l’imprenditore Antonello Rizzello, titolare del relais Il Mignano, il quale, proprio al fine di liberare la via dalla bruttura dell’ingabbiamento, ha prima rivelato e poi a proprie spese commissionato il risanamento di tutta l’area.
I lavori inizieranno a giorni e saranno effettuati da una ditta ad altissima specializzazione la quale impacchetterà l’intero troncone della via, così da escludere alla vista dei passanti le fasi del riassestamento evitando loro anche rumori e fastidi derivanti dalle polveri di lavorazione.
Rizzello, nel suo stile di imprenditore operante in mezza Europa, assicura che sarà un intervento-blitz e che la strada sarà restituita alla cittadinanza bella come una volta e, soprattutto, ben prima della tradizionale Fiera di San Giuseppe.
Il giovane imprenditore neretino ha in animo di trasformare la catapecchia fatiscente che è stata causa della lunga interruzione del traffico e della bellezza dell’intera Piazza Cesare Battisti in una bottega di oggetti artigianali locali la quale, insieme con l’apprezzato relais adiacente, costituisce il piccolo contributo di un neretino di successo alla riqualificazione della sua città.