NARDO' - Un intervento bellissimo per gli "angeli custodi" di tutta la famiglia.
Angeli Custodi della famiglia,
per i nipotini una meraviglia.
Essenziale il loro ruolo educativo,
in presenza di problemi sempre attivo.
Il due ottobre è scelta come data
per festeggiare i nonni con un'improvvisata:
un omaggio a lor donare con affetto
per esprimer loro amore e rispetto.
Il due ottobre per la Chiesa è la data
degli Angeli, a lor memoria dedicata,
coincidenza nella giornata non casuale:
unite le due feste nel periodo autunnale.
Difensori son gli Angeli Custodi,
a Iddio nel ciel cantano lodi,
sempre accanto nella vita ci sostengono,
con la mano sulla spalla ci proteggono.
Difensori son i nonni in famiglia,
lor azione a un avvocato assomiglia,
rifugio, paradiso per i più piccini,
permissivi, giocano con i bambini.
Preziosa la funzione sociale
del nonno e della nonna, senza eguale!
Un pilastro per i moderni genitori
nella crescita dei figli, i loro amori.
In Italia l'odierna festività
é civile ricorrenza per la felicità
dei cari, dolci nonnini
che si vedono arrivare regalini.
Nel duemilacinque istituita,
dalla legge la festa è sancita:
si valorizza, si dà importanza
al ruolo dei nonni e lor costanza.
Previsto un PREMIO NAZIONALE
DEL NONNO E DELLA NONNA, annuale,
a dieci nonni italiani riservato
distintisi nel loro operato.
Premiate in modo speciale
azioni influenti sul sociale,
da apposita commissione valutate
le notizie da fonti arrivate.
Negli altri Paesi puntuale,
presente è la Ricorrenza attuale:
in differenti giorni celebrata;
nei vari Stati diversa è la data.
In Francia separatamente,
i nonni son festeggiati singolarmente!
A ciascuno un giorno è dedicato,
evento atteso e ben meritato.
Felice l'idea di dedicare
ai nonni un giorno particolare,
grande, nobile pensiero
di una donna americana, a dire il vero!
"Nontiscordardime'" il fiore ufficiale
della Ricorrenza attuale,
piccolo e bellissimo fiore
dal delicato, azzurro colore.
Nella leggenda due innamorati,
sulle sponde del Danubio arrivati,
si scambiavano promesse d'amore
con accanto questo piccolo fiore.
Scivolò nel fiume l'amato,
a gridare riuscì lo sfortunato:
"Non ti scordar di me!", disse all'amata
che sempre ricordò questa giornata.
Di affetto è simbolo il fiore,
di eterno, incrollabile amore,
ben si adatta come omaggio
ai nostri nonni, floreale linguaggio.
Gran sorpresa per lor sarà,
immensa gioia e felicità.
Essenziale per i nonni é il pensiero
dei cari nipoti e l'affetto vero.
Amiamo i nonni con sincerità,
festeggiamoli con affabilità:
mai ripagheremo equamente
il loro bene per noi svolto pazientemente.
Ornella De Benedittis