NARDO' - Nell’ambito della rassegna “Satura lanx: miscellanea di cultura dall’antichità a oggi” l’AICC (Associazione Italiana di Cultura Classica) organizza un evento sul tema “La rappresentazione dell’amore nell’arte antica” a cura del professor Luciano Greco.
L’incontro prevede un excursus attraverso i grandi amori del mito che sono stati rappresentati nell’arte antica e che hanno influenzato in modo considerevole anche artisti di età moderna e contemporanea. L’analisi del prof. Greco si soffermerà anche su tematiche storico-sociali: quali erano i rapporti tra uomo e donna nell’antica Grecia e a Roma? Come sono cambiate attraverso i secoli le categorie etiche attraverso le quali si giudicano i rapporti omosessuali ed eterosessuali? Molti saranno anche i riferimenti alla produzione artistica del nostro territorio in un percorso di grande spessore culturale.
Questo evento, come anche gli altri della rassegna, si svolgerà presso il Chiostro dei Carmelitani, in corso Vittorio Emanuele II a Nardò. Tutti gli incontri, patrocinati dall’Università del Salento, potranno essere riconosciuti come attività di formazione e aggiornamento professionale. Il comitato scientifico e organizzatore dell’iniziativa è composto da Alfredo Sanasi, Alberta Barone, Maria Pia Carlucci e Rossella Marzano dell’AICC di Nardò e per UniSalento dai docenti Alessandra Manieri e Saulo delle Donne.