GALATONE - La parola è sulla bocca di tutti – Superbonus – è ormai entrato nel comune parlato quotidiano. Introdotto dal Decreto Rilancio del Governo Conte prevede una detrazione del 110% sulle spese sostenute per chi effettuerà interventi di isolamento termico, sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale e per alcune aree anche la riduzione del rischio sismico nei propri condomini o singole abitazioni. La detrazione fiscale del 110% vale per i lavori effettuati dal 1° luglio 2020 al 30 giugno 2022, come da proroga recentemente prevista dal Legislatore.
Il Superbonus, oltre a rappresentare un'importante occasione di crescita economica per un settore strategico come l’edilizia, rappresenta anche una misura sociale, che garantisce a tutti, a prescindere dalle fasce di reddito, di poter vivere in case efficienti e sicure grazie a riqualificazioni energetiche e antisismiche del patrimonio residenziale privato, dando al contempo garanzia ai cittadini di poter accedere a questi interventi senza esborso di denaro.
Dalla teoria alla pratica, infatti, oggi, si è aperto l’iter per il cantiere <<superbonus>> con inizio dei lavori per la signora Bianca Bassi di Galatone, che ha scelto la Società General Contractor Srl azienda nel settore energetico con sede, proprio in Galatone, nel centralissimo largo S. Sebastiano n. 16.
L’immobile in Contrada Tre Pietre a Galatone sarà energeticamente riqualificato a costo zero per la signora Bassi, grazie alla formula dello sconto in fattura 100%.
I lavori interesseranno: Cappotto termico – Sistema di climatizzazione caldo/freddo con Pompa di calore - Fotovoltaico – Accumulo – Colonnina Ricarica auto elettriche - Infissi esterni.
Altre buone notizie: i lavori saranno eseguiti rigorosamente da aziende salentine ad esclusione della serramenteria (infissi), che sarà fornita dalla Multinazionale DAKO.eu (rappresentata per tutto il territorio Pugliese dalla FEG Srls sempre del gruppo General Contractor).
Buona la prima; viva soddisfazione nel management in particolare, l’Amministratore Unico della General Contractor, che informa che a ruota sono previsti altri interventi nel grande Salento per oltre 100 abitazioni private e vari condomini numerose unità abitative ad Alberobello, Maglie e Parabita.
Interventi resi possibili da importanti partnership finanziarie perfezionate con Intermediari finanziari di elevato standing e primari Istituti di Credito che rendono possibile e vantaggiosa la gestione dei crediti tributari maturati da ogni singola iniziativa Superbonus.
Ma la General Contractor, grazie all’accordo di Business Partner, recentemente, perfezionato con ENI si accinge a proporsi quale realizzatore di interventi di riqualificazione energetica e sismica anche per i gestori pubblici di importanti patrimoni immobiliari.
Insomma, possiamo davvero dirlo siamo ad almeno il 110 % di buone ragioni per seguire l’evoluzione di questo bonus ormai super non solo sulla carta.