NARDO' - Il profilo social della Biblioteca Achille Vergari presenta chiavi inglesi, cacciaviti, tenaglie. E l'assessore si collega a quel luogo nel 2019 per annunciarne l'imminente riapertura, prevista nel 2020. Evidentemente era un annuncio da prendere con le pinze.
Va bene: cliccate qui. Ma se non avete Facebook vi facciamo vedere pure l'immagine che appare se cliccate sul quel link.
Praticamente è l'immagine di un profilo intestato alla Biblioteca Vergari con un bancone pieno di viti, attrezzi e pezzi di ricambio.
https://www.facebook.com/pages/Biblioteca%20Achille%20Vergari/162244027204292
Si tratta di un profilo "non ufficiale" e ci sta che ognuno possa farci quello che vuole. Anche metterci il paradiso della brugola.
Ma fa sorridere che l'assessore alla cultura dell'epoca faccia un post con l'annuncio della riapertura della biblioteca (e parla della nella primavera 2020!) e si registri proprio sul profilo di un luogo, quello non ufficiale della ferramenta. Pardon, della biblioteca Achille Vergari.
Comunque sia, questo scriveva Tollemeto nell'autunno 2019: Speriamo di poter, già in primavera, riaprire e ricominciare ad accogliere studenti, lettori, appassionati godendoci anche il giardino esterno.
Inutile rammentarvi che siamo entrati nel 2023. Era evidente che l'annuncio andava preso... con le pinze.