NARDO' - La strada in questione viene chiusa al traffico per un allacciamento. Siamo in via Roma e dalle 7.15 in avanti non ci passa più nessuno nel tratto che va da via Napoli fino a via Fieramosca. Così diversi negozi perdono l'intero incasso.
Franco Muci, il titolare del panificio che si trova lungo la via, ha un diavolo per capello. E nessun euro in cassa. Così come il bar e gli altri esercizi della zona.
"Senza preavviso alcuno - cosa che invece deve avvenire per legge almeno con un cartello - questa mattina gli operai hanno inziato a lavorare sull'incrocio per un allacciamento. Ce ne siamo accorti tutti in corso d'opera. Ho chiesto informazioni ai responsabili del cantiere non ottenendo risposta alcuna. Allora non chiederò più informazioni ma passerò alle vie di fatto. Ho chiesto già al mio legale, l'avvocato Risi, di citare per danni l'Amministrazione comunale. L'ordinanza di inizio e fine lavori deve essere perfettamente esposta e bisogna dare infomazioni agli esercizi commerciali che rischiano di veder vanificata una intera giornata di lavoro. Oggi non abbiamo venduto un panino e va da sé che i nostri sono prodotti deperibili e che vanno consumati in giornata, trattandosi di un panificio. Non è possibile che accadano queste cosa, di questa gravità. Io ho avuto dieci operai fermi per l'intera giornata, chi mi ripagherà di questi costi e del mancato guadagno?"
Secondo Muci l'Amministrazione comunale, o chi per essa, aveva l'obbligo di informare cittadini e commerianti che la strada sarebbe rimasta chiusa al traffico per l'intera mattinata.
Inoltre ricorda gli spot dell'Amministrazione comunale quando i lavori venivano effettuati di notte non arrecando nessun disagio alla circolazione. Perché ora non si fa più in quel modo?
Attendiamo l'evolversi della vicenda.