NARDO' - Il degrado tipologico e abitativo è ormai così eclatante (guardatevi attorno) che siamo costretti a proporvi (come i parrucchieri) un piccolo catalogo, i cui particolari, possono guidarvi e aiutare a condurre la vostra ‘immagine’ di casa, verso un’idea, un’atmosfera, una sensazione. Il nostro territorio meriterebbe più rispetto esattamente come il nostro senso di ‘abitare’ in armonia con il paesaggio.
Le regole mediterranee in fondo sono poche ma tutte assolutamente adeguate semplici e non impattanti (gli esempi sono scelti tra modelli evidentemente estremi, ma potrete vedere piccoli particolari di accostamento, dei materiali, dei colori, delle superfici, delle ombre, facili da ottenere e assemblare). Tra infiniti esempi, partiamo con questi poi ne aggiungeremo altri a seconda degli obiettivi che vorremo raggiungere per ‘consolidare’ il meraviglioso concetto di ‘casa’.
Osserverete, così meditando, quante soluzioni si possono adottare senza sprecare danaro e quante occasioni, purtroppo, si sono perse!
http://www.archilovers.com/p36329/Grace-Santorini-Hotel
http://www.archilovers.com/p61071/Dupli-Dos
http://www.archilovers.com/p62743/LOFT-BORDEAUX
http://www.archilovers.com/p62883/Nettleton-198
http://www.archilovers.com/p62739/stone-house
http://www.archilovers.com/p60502/House-in-Menorca
http://www.archilovers.com/p61862/Andros-Vacation-House
Razionalità, funzione, materia, emozione, terra, colore. Non ci manca nulla, però è la relazione tra queste componenti che andrebbe valutata e… niente più! Come la competenza, infatti, tutti possiamo averla, ma poi, occorre saperla usare.
Alla prossima puntata per altri suggerimenti architettonici.
Paolo Marzano:
http://xoomer.virgilio.it/arch.paoladarpino/Architettura/ricerca.htm
Osservatorio sulla città – Nardò (Le)