NARDO' - Nella giornata di oggi, durante un servizio congiunto tra Guardie Eco-Zoofile e Poizia Municipale di Nardò, e stato rinvenuto nelle campagne un richiamo sonoro illegale.
{videobox}EJO4ufS8NM4||box=1{/videobox}
A differenza di altre volte le operazioni di recupero non sono state facili perche l'attrezzatura illegale era ancorata ad un albero di ulivo con una grossa catena il tutto rinchiuso in un contenitore di lamiera zincata con lucchetto in acciaio anch'esso.
Per procedere alle operazioni di recupero c'e voluto l'intervento dei Vigili del Fuoco che sono dotati di speciali attrezzature per il taglio di acciaio. Tutta l'attrezzatura è stata posta sotto sequestro a disposizione del'Autorità Giudizziaria.
All'inizio della settimana erano stati rinvenuti e sequestrati dalle Guardie Eco-Zoofile e dalla Forestale tre richiami sonori con le stesse caratteristiche ma di facile recupero perchè nascosti in dei secchi e mimetizzati tra i cespugli o sotterrati a terra.
I controlli continueranno al fine di contrastare questo fenomeno che questanno già nei primi giorni di apertura della caccia si registrano numerosi sequestri di apparecchiature illegali, e siamo ancora a Settembre.
Ricordiamo che praticare la caccia con queste attrezzature e REATO! Pertanto perseguibile dalla Legge dello Stato.