PROTEZIONE CIVILE PUGLIA - Alla depressione atmosferica al suolo, il cui centro d’azione è localizzato ad Ovest della Sardegna (ore 15 del 18 novembre), è associato un sistema frontale il cui settore caldo interessa direttamente le regioni meridionali italiane.
Il flusso d’aria umida ed instabile ha raggiunto il settore ionico e la Puglia determinando precipitazioni da isolate a sparse anche localmente a carattere di rovescio e temporali, specialmente sulle province centro meridionali della Puglia. Per le prossime ore sono attese una estensione dei fenomeni sul resto della Puglia ed una intensificazione dei fenomeni, specialme nte sul settore ionico.
La situazione meteo può dar luogo a condizioni di criticità moderata su territorio murgiano, terra di Bari, arco ionico e penisola salentina, con allagamenti di locali interrati e sottopassi e, nelle aree più depresse, disagi alla viabiltà, fenomeni di rigurgito nei sistemi di smaltimento delle acque piovane ed eventuale innesco di smottamenti localizzati.