PROTEZIONE CIVILE PUGLIA - Un minimo depressionario a cavallo tra il basso Tirreno e lo Ionio è responsabile di una moderata instabilità con associata attività temporalesca sulle regioni meridionali della penisola fino alla tarda giornata di mercoledì, in cui l’avanzata di un debole promontorio da ovest favorirà una rapida attenuazione dei fenomeni.
Per le giornate di oggi e domani, 19 e 20 novembre, sono previste su tutta la Puglia precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati generalmente moderati o puntualmente elevati. Tali fenomeni potranno dar luogo a condizioni di moderata criticità idrogeologica su tutto il territorio regionale: possibili effetti al suolo sono allagamenti di locali interrati e sottopassi, disagi alla viabiltà nelle aree più depresse, fenomeni di rigurgito nei sistemi di smaltimento delle acque piovane ed eventuale innesco di smottamenti localizzati.
Si raccomanda di:
• evitare l’attraversamento di sottovia e sottopassi;
• evitare la sosta in ambienti seminterrati;
• limitare la velocità alla guida.