NARDO' - Il titolo è un po' ironico: tra uno spettacolo e un balletto - non tutti, per la verità, di livello eccelso - forse si poteva pensare alle scuole per tempo. Una bella luce, però, c'è ed è il tempo prolungato, indice di progresso e sintonia con i bisogni delle famiglie.
Ritorno tra i banchi di scuola, domani, 12 settembre, per i bambini e i ragazzi delle scuole dell’infanzia, primaria, e medie inferiori e superiori ad eccezione di Licei e Moccia
Tra le novità, cinque nuove sezioni di scuola a tempo pieno che si vanno ad aggiungere a quella avviata, in via sperimentale, lo scorso anno presso la scuola primaria di Via Marzano.
Ritorno tra i banchi di scuola, domani, 12 settembre, per i bambini e i ragazzi delle scuole dell’infanzia, primaria, e medie inferiori e superiori.
Inizio delle lezioni, domani, anche per gli studenti dell’Istituto tecnico Ezio Vanoni , mentre torneranno a scuola il prossimo 16 settembre gli studenti dei Licei e quelli dell’Istituto Moccia.
Tra le novità da segnalare, per quanto riguarda la scuola primaria, l’avvio di cinque nuove sezioni di scuola a tempo pieno che si vanno ad aggiungere a quella avviata, in via sperimentale, lo scorso anno presso la scuola primaria di Via Marzano.
Sono in tutto 114 i bambini di Nardò che frequenteranno la scuola a tempo pieno a partire dal prossimo 30 settembre, data prevista per l’ avvio della mensa scolastica.
Le sezioni di tempo pieno attivate sono così distribuite:
una sezione di prima classe di scuola elementare in Piazza Umberto ed una in via Crispi;
una in via Pilanuova ed una in via Bellini;
in via Marzano ci sarà una nuova sezione di prima elementare che si aggiunge a quella gia avviata un anno fa .
“ Investiamo così “ – ha commentato l’assessore all’Istruzione, Carlo Falangone – “ in un maggior tempo scuola a vantaggio delle formazione degli alunni ,e al tempo stesso, puntiamo ad ottimizzare i tempi di conciliazione per le famiglie dove le mamme lavorano e che da tempo ci chiedono servizi e tempi scuola in linea con gli standard dei Comuni che offrono ben 40 ore settimanali di tempo scuola. I dati messi a disposizione del Ministero dell’Istruzione parlano chiaro: su cento famiglie che hanno iscritto in Italia i propri figli alla scuola elementare ben 38 hanno segnato la casella del tempo pieno. E’ una domanda che anche a Nardò negli anni è andata crescendo e che non potevamo non soddisfare. ”
Anche il sindaco Marcello Risi ha voluto sottolineare l’importanza e l’attualità del modello proposto e che definisce” un tempo scuola dalla parte dei bambini”
“Dopo tanti anni di assenza di questo servizio” – ha dichiarato il primo cittadino – “ Nardò torna a garantire alle famiglie la possibilità di aderire ad un modello che garantisce accoglienza, tenuta sociale, confronto tra le diverse culture, condivisione di regole e, soprattutto, assicura competenze di base sott oforma di una solida formazione al pensare, di creatività e di capacità metacognitiva.
L’amministrazione comunale si è impegnata a garantire il successo di un percorso avviato in via sperimentale lo scorso anno in via Marzano e che da domani si estende al tutte le scuole primarie della città.”
E da domani ,12 settembre, sarà già attivo anche il servizio di pre e post scuola al quale risultano iscritti 463 alunni della scuola primaria.
Dal prossimo 30 settembre partirà, poi, il servizio di mensa scolastica.
Lo stato dell’arte della manutenzione degli edifici scolastici e dei cortili esterni, alla vigilia dell’avvio del nuovo anno scolastico,vede lavori in corso presso la scuola di Piazza Umberto dove la ditta Bianco (aggiudicataria dei lavori di manutenzione ordinaria e di verde pubblico di tutti gli edifici comunali) è al lavoro per il rifacimento della pavimentazione del piazzale antistante l’edificio;
Lavori in corso d’opera anche presso la scuola di Infanzia di Via Oronzo Quarta dove la serietà delle emergenze riscontrate ha autorizzato lo slittamento delle lezioni a lunedì 16 settembre. Qui è direttamente l’Ufficio Lavori Pubblici a procedere alla messa in sicurezza di alcune crepe e alla successiva pitturazione delle aule. La fine dei lavori prevista entro il fine settimana.
La ditta Bianco fa sapere di aver completato i lavori iniziati all’inizio di agosto in tutti i plessi scolastici e che presso la scuola di via Bellini saranno, a giorni, montate le zanzariere. Gli spazi all’ esterno di tutte e scuole sono stati tutti ripuliti.
Rifacimento in vista dell’apertura delle scuole anche della segnaletica orizzontale, le strisce pedonali, davanti a tutte gli edifici.