NARDO' - Strade dissestate in contrada Casara - Pantalei Tagliate- Pompigliano – Pagani – Abate Filippo e altre.
Dopo appelli ultraventennali , istanze protocollate a iosa, prima da semplici cittadini e poi dalla nostra associazione, viene quasi voglia di dire “finalmente è accaduto a loro”, ma non ce la sentiamo di augurare a nessuno l’incidente anche quello più banale, perché noi sappiamo di cosa parliamo.
Però una domanda ce la devono permetter di fare, ed è questa c’era bisogno che nella buca ci finissero gli operatori della polizia locale perche si intervenisse?, non bastavano i nostri continui proclami ad intervenire prima che qualcuno si facesse male? No!
Prima uno si deve rompere le ossa e poi si pone rimedio, oltretutto con notevoli costi per tutti, si per tutti , perché i danni che ora hanno subito sia gli sfortunati cittadini compreso il sottoscritto, sia gli stessi operatori che altro non stavano facendo che rilevare il danno subito dello sfortunato di turno.
Da sempre lamentiamo il fatto che queste ed altre contrade sono abbandonate a se stesse da tutti i punti di vista , mancanza di illuminazione asfalto disintegrato dal tempo e dai mezzi pesanti che frequentemente vi transitano e secondo me non sono adatte a questo tipo di mezzi prima per la misura ristretta della carreggiata e poi anche per un sottofondo non adatto al peso di quest’ultimi, ma con questo non vorrei che si interpretasse che la nostra associazione vuole proibire il transito di questi automezzi anzi chiede che vengano strutturate al meglio per far si che possano transitare in sicurezza senza creare danni a cose e persone, quindi con un adeguamento utile ad entrambi aziende e cittadini .
Per questo motivo carissimo sig Sindaco siamo esasperati e proprio stamattina le abbiamo protocollato l’ennesima richiesta di incontro per capire e rivendicare con forza i nostri diritti alla sicurezza, perché le tasse le paghiamo pure noi puntualmente, non usiamo queste contrade solo per buttarci dentro di tutto, come se fosse una enorme pattumiera, qui una volta la gente veniva a respirare aria pulita a camminare a piedi per ritrovare gli odori e i sapori di questi luoghi, adesso viviamo nel terrore che un giorno o l'altro ci scappa il dramma, senza voler pensare che nel dramma ci viviamo già da diversi anni avvelenati dalla schifezza di castellino e company.
Walter Gabellone presidente ACdV e cittadino residente nelle contrade in oggetto