NARDO' - Il sindaco Risi ha incontrato a Bari l’assessore regionale Angela Barbanente. Un resoconto.
Riparte l’iter per la redazione del Piano urbano del territorio. L’obbiettivo del primo cittadino: approvazione del Pug entro il termine del mandato.
La soddisfazione dell’assessore Barbanente che ha sottolineato l’importanza del Pug per un territorio ricco di valenze ambientali e paesaggistiche
Riparte l’iter per la formazione del Pug del Comune di Nardò.
Se ne è parlato questa mattina a Bari nell’incontro al quale hanno partecipato l’assessore regionale all’Urbanistica Angela Barbanente, il sindaco di Nardò, Marcello Risi, l’assessore comunale all’Urbanistica Maurizio Leuzzi ed il consigliere comunale Salvatore Antonazzo, Presidente della Commissione consiliare competente.
L’atto di indirizzo, primo passo del procedimento, era stato approvato il 10 maggio 2010 dalla Giunta comunale presieduta da Antonio Vaglio e richiamava gli obiettivi strategici della nuova pianificazione urbanistica, in particolare la salvaguardia dell’ambiente, lo sviluppo economico e la valorizzazione della Città storica.
La crisi amministrativa ed il successivo commissariamento bloccarono sostanzialmente il percorso individuato. La nuova Amministrazione riprende ora il cammino della formazione del nuovo strumento urbanistico con l’ambizioso obiettivo di completarne il percorso entro il termine del mandato.
L’assessore regionale Barbanente ha mostrato grande apprezzamento per la scelta di chiudere in tempi ragionevolmente rapidi la formazione del Pug, sottolineando l’importanza delle strumento per un territorio “ricco di valenze ambientali e paesaggistiche e con straordinarie potenzialità di sviluppo turistico”.
Il processo partecipativo che sarà avviato prevede, in linea con la disciplina regionale e con l’atto di indirizzo del Comune, una forte condivisione istituzionale, in particolare con la seconda Commissione consiliare.
A breve si procederà alla convocazione della prima conferenza di Copianificazione ( si terrà a Bari) alla quale parteciperanno oltre venti Enti, tra i quali i Comuni in termini.
Sull’esito dell’incontro lunedì pomeriggio, l’assessore comunale Maurizio Leuzzi relazionerà in Giunta.
Sul tema sarà presto convocata un’apposita riunione della Commissione consiliare presieduta dal Presidente Salvatore Antonazzo.