NARDO' - Avete letto l'articolo del bravissimo Antonio Ancora sui mega impianti di Nardò e Lequile? Siciliano non si ferma a pettinare le bambole.
Quale Vice - Presidente della Commissione Provinciale all'ambiente, da alcuni cittadini di Nardò sono stato sollecitato a verificare una notizia apparsa sugli organi di stampa, mercoledì, ultimo scorso, cioè, se risultasse vero che Comuni e Provincia stanno ancora procedendo al rilascio di autorizzazioni per la realizzazione di impianti fotovoltaici. Premetto che su tale argomento la legislazione regionale presenta numerose lacune che hanno causato lo scempio di ettari ed ettari di terreno anche in zone sulle quali non si sarebbe dovuto concedere la nascita di tali tipi di impianto. La Provincia di Lecce con una delibera di Consiglio dello scorso aveva chiesto alla Regione Puglia di poter curare come ente tali tipi di autorizzazioni ed invece la Regione continua ancora sulla linea di una propria Legge lacunosa ed inadeguata. Premesso ciò ho potuto verificare che il contenuto dell'articolo che ha allertato i cittadini era assolutamente vero. LaProvincia, attraverso i propri uffici competenti, ope legis e senza discussione politica, ha rilasciato con atto di determinazione n°41 del 15/02/2012 l'autorizzazione per un impianto fotovoltaico denominato "Nardò 2", della potenza di 3,39 MW, in Comune di Nardò, località Masseria "Carignano Piccolo e Carignano Grande" alla società "Sociar Utility S.p.a., di Milano. Tale tipo di impianto deturperà il paesaggio circostante delle suddette Masserie. L'intervento ricade in ambito territoriale distinto segnalazione architettonica. Per minimizare l'impatto dell'opera è stata imposta la ridicola clausola della realizzazione ad una distanza di cinquanta metri sul lato nord e cento sul lato est della Masseria "Carignano Piccolo". Per quanto di cui sopra ho chiesto con urgenza la convocazione della Commissione Provinciale all'ambiente per verificare se sono state rispettate tutte le clausole di legge nel rilascio in D.I.A nel rilascio di tali autorizzazioni sul territorio di Nardò. In merito all'impianto sito nella località della Masseria "Carignano Piccolo", ho inviato all'Ingegnere Corsini, Dirigente del settore ambiente della Provincia di Lecce, la seguente nota: "Caro Ingegnere, qualora possibile Le chiedo di congelare provvisoriamente l'atto di determinazione n°41 del 15/02/2012 avente per oggetto la realizzazione dell'impianto fotovoltaico denominato "Nardò 2", atteso che tale impianto ricadrebbe a ridosso di due importanti beni architettonici del territorio di Nardò, quali la Masseria "Carignano Grande" e "Carignano Piccolo". Chiedo che tali problematiche vengano discusse nell'apposita commissione per un parere politico anche se so benissimo che lo stesso non può essere vincolante in virtù di una legge regionale, come ho già avuto modo di dire, miope e lacunosa. Di tali tipi di scempio e di oltraggio al territorio, la Regione ne ha tutte le responsabilità. Noi, come Commissione Provinciale, verificheremo soltanto se sono state rispettate le prescrizioni e le distanze che, se pur non condivisibili, la legge impone."
Giovanni Siciliano - Vice Presidente Commissione Provinciale Ambiente e Territorio