PORTO CESAREO - L’appuntamento è per lunedì 14 maggio, ore 18.00, presso la Biblioteca “Vittorio De Pace”, in via Cilea 32.
Alla nona e penultima lezione del Corso di formazione politico-amministrativa “Politica? Perché no!”, organizzato dalla Fondazione Culturale “Identità e Futuro” parteciperà il dott. Guido APREA (Vice Prefetto e Capo di Gabinetto della Provincia di Lecce) che relazionerà su:“Il Prefetto: figura antica e sempre più attuale”. Interverrà anche l’Avv. Zanelia LANDOLFO (Segretaria Comunale ai comuni di Ugento e Martignano), che si soffermerà sul “Ruolo del segretario comunale: tra direzione complessiva e garanzia delle regole”. Alla domanda: “cosa intende trasmettere con il suo intervento?”, l’avv. Landolfo risponde: “Sono un segretario comunale, da più di vent’anni al servizio della pubblica amministrazione locale dove la politica è sicuramente più prossima al cittadino e dove osservo il quotidiano impegno di amministratori e dipendenti. Impegno che a volte assume i contorni della pura abnegazione al servizio della collettività. Perciò, anche se controcorrente di questi tempi, voglio esortare ad essere ancora fiduciosi nella politica e nella pubblica amministrazione poiché se troppe sono le denunce di malaffare nella politica e nella pubblica amministrazione, che devono giustamente essere perseguite e sanzionate con severa riprovazione, tante sono le migliaia di realtà dove amministratori locali e dipendenti lavorano con leale spirito di servizio e nel rigoroso rispetto delle regole”. E continua: “I giovani guardano ai politici con sospetto e con riprovazione. I giovani oltre che puri sono rigorosi e forse il momento storico attuale non offre loro una diversa prospettiva. Tuttavia occorre far capire loro che la costruzione del futuro comincia dal presente e che nel presente essi devono essere protagonisti ed esserci, ora e qui. Nulla si costruisce sulla negazione del passato. Pertanto i giovani devono anche capire che è necessario far tesoro della cultura e dell’esperienza di coloro che ci hanno preceduto per poter guardare verso il futuro e procedere in avanti”.
Concluderà i lavori il dott. Cosimo DURANTE (Vice Presidente ANCI Puglia, Consigliere provinciale PD, già sindaco per due mandati del comune di Leverano),che affronterà il tema di estrema attualità qual è “Il patto di stabilità interno per gli enti locali”. Il Presidente del GAL “Terra d’Arneo”, alla domanda: “cos’è lapolitica?”, risponde: “La politica è impegno civile e partecipazione. E’ il coraggio di mettersi in gioco per esprimere le proprie idee, confrontarsi con gli altri ed avere la capacità di saper anche convergere verso le idee altrui per costruire, senza conflitti, altre nuove idee che possano consentire ad ogni cittadino, di essere al centro del sistema di partecipazione democratica”. E continua: “Questo corso di formazione e cultura politica è interessantissimo, soprattutto perché è rivolto a tutti e non solo ad interlocutori specializzati o che già siano protagonisti della politica. Questo corso ha infatti il pregio di arrivare a tutti e quindi di fornire notizie, informazioni, nozioni ed aggiornamenti su materie che influenzano la nostra vita quotidiana di cittadini e contribuenti ma la cui intelligibilità spesso non è facile per tutti”.
Il Corso gode del patrocinio del Ministero dell’Interno - Prefettura di Lecce, del Comune di Porto Cesareo, dell’Università del Salento, Università degli Studi di Bari, Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione Locale di Roma, ANCI Puglia, UPI Puglia, Unione dei Comuni Union3, Diocesi di Nardò-Gallipoli, Ordine degli Avvocati di Lecce, Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Lecce.
Per informazioni: tel. 349.1045425 e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il Presidente della Fondazione Culturale “Identità e Futuro”
Prof. Cosimo Damiano ARNESANO