NARDO' - Si è positivamente concluso il progetto "Il gioco delle fiabe a teatro".
{videobox}_iKONWyUPcw||box=1{/videobox}
Laboratorio didattico teatrale, organizzato dal Teatro Comunale di Nardò in collaborazione con l'associazione IEZALEL, condotto da Maria Rosaria De Benedittis e Marta Vedruccio, e rivolto a bambini di età compresa tra i 5 e 7 anni.
L'incontro finale, che ha visto la presenza allegra ed entusiasta delle famiglie dei piccoli
partecipanti, è stato pensato per dare testimonianza, attraverso la proiezione di un video, dei
momenti più significativi del percorso creativo ed educativo che ha coinvolto i bambini da ottobre
a maggio.
L'approccio del bambino al gioco di finzione, le strategie che è riuscito a mettere in atto, il
rapporto che è riuscito a creare con la realtà attraverso questo tipo di esperienza, il piacere
dell'ideare, lo spessore affettivo-emotivo, hanno rappresentato gli elementi fondamentali
dell'esperienza teatrale, intesa soprattutto, come miglioramento delle relazioni con sè stesso e
con gli altri, presa di coscienza del proprio corpo, sperimentazione, invenzione, creatività.
Non si è trattato di insegnare loro a fare teatro, ma piuttosto di aiutarli alla consapevolezza di una
forma di espressione e comunicazione, più complessa e più completa, che i piccoli
fondamentalmente già possiedono, ma che rischia di rimanere latente, se non trova l'occasione di
svilupparsi all'interno di una "comunità" di bambini che gioca a fare teatro.
Grande soddisfazione da parte dei genitori, che, credendo fortemente nel progetto, hanno
apprezzato la forza di volontà e l'impegno delle conduttrici, di portare a termine il laboratorio,
nonostante le difficoltà organizzative nell'ambito teatrale e la mancanza di spazi appositamente
strutturati, in cui poter creare serenamente una dimensione privilegiata
dedicato al bambino, e dove sviluppare cultura infantile con caratteristiche proprie e specifiche.