NARDO’ - Venerdì 8 marzo, a partire dalle ore 18.00, la Comunità Militante Andare Oltre, in occasione della Festa della Donna, organizza un flash mob contro la violenza sulle donne e il "femminicidio". Si svolgerà sulla centralissima via Grassi.
“Abbiamo deciso di scendere in piazza per urlare con forza il nostro no alla violenza contro le donne! 127 sono stati gli omicidi nel 2012 che vedono vittime le nostre madri, le nostre sorelle, le donne italiane. Dati allarmanti che la dicono lunga su una cultura “machista” che vede la donna come oggetto. Una concezione frutto, soprattutto in Italia, di un trentennio di tv commerciale che ha svenduto le donne e il loro “corpo” al pari di un prodotto da piazzare sul mercato e abbinare a qualsivoglia merce. Abbiamo deciso di ricordare questi tragici numeri con un flash mob, una manifestazione molto in voga nell’era di internet e dei social network, consistente in un ritrovo lampo in un luogo per mettere in atto un’azione insolita. Invitiamo tutte le donne, e non solo, a partecipare numerose per dire no ad una barbarie indegna di una società moderna”.
Nel corso della serata ci sarà, inoltre, un momento musicale allietato dalle 5 associazioni sportive dilettantistiche di danza “libere”: “Battito Latino”, “Body’s Expression”, “Dance Planet”, “Michael Dance” e “New Pair Dance”. Una targa ricordo, offerta da Tarantino & Lotriglia, verrà consegnata a 2 donne che si sono particolarmente distinte: la neretina Anna Romanello, per la sua vita dedicata al servizio del prossimo, e la senatrice Elisabetta Zamparutti, salentina d’adozione, da sempre impegnata a difesa dell’ambiente e della nostra Terra, in particolare nella lotta contro il fotovoltaico e l’eolico selvaggio. Verrà, inoltre, declamata una poesia del neretino Gianluca Fedele, intitolata “Fiori calpestati”.
A tutte le partecipanti verrà, inoltre, distribuito un fiore, una gerbera gialla, con un “fiocco bianco”, il simbolo internazionale della lotta alla violenza contro le donne donato da “Idee Verdi” di Lamberto Dell’Anna.