NARDÒ - "CULTURA & CULTURE SENZA BARRIERE" è un incontro-dibattito in programma venerdì 22 marzo alle 17:30 presso la sala del Chiostro dei Carmelitani a Nardò. L'evento è organizzato dal Tavolo Permanente sull'Handicap di Nardò, organismo informale costituito da alcune Associazioni di volontariato operanti nel territorio cittadino, da diversi movimenti politico-culturali e alcuni rappresentanti dell’Amministrazione Comunale.
In un Paese come il nostro, affetto da "corporativismo esiziale", divulgare una locandina con associazioni di volontariato e partiti politici uniti nel nome di una battaglia di civiltà, può provocare, in un cittadino non abituato alle collaborazioni democratiche e trasparenti, momenti di disorientamento che generalmente si caratterizzano in visioni distorte della realtà.
Vogliamo tranquillizzare coloro che, in questi giorni, si sono "strappati le vesti" dopo aver visto la citata locandina dedicata all'incontro-dibattito "CULTURA & CULTURE SENZA BARRIERE", in programma venerdì 22 marzo p.v. alle ore 17:30 presso la sala del Chiostro dei Carmelitani a Nardò.
Nessun "inciucio" di bassa lega. L'evento è organizzato dal Tavolo Permanente sull'Handicap di Nardò, organismo informale costituito da alcune Associazioni di volontariato operanti nel territorio cittadino, da diversi movimenti politico-culturali e alcuni rappresentanti dell’Amministrazione Comunale.
Al tavolo sono presenti gli organismi indicati nella locandina, ma esso è aperto a tutti coloro (singoli cittadini e organizzazioni) che intendono impegnarsi per una Nardò più solidale.
Ai cultori (ortodossi) della teoria secondo cui le componenti sociali non devono più accettare alcun tipo di dialogo con i partiti e le istituzioni, ma solo scontrarsi con essi e urlare nel mucchio, diciamo che, grazie alla reciproca contaminazione delle componenti accreditate al tavolo, sono state prodotte, in poco più di un anno, alcune importanti iniziative a favore dei cittadini con disabilità e loro familiari.
La più importante è sicuramente la Delibera di Consiglio Comunale n° 158 del 27 novembre 2012 http://www.sfidalecce.com/imgine/mozione%20barriere%20approvata.pdf, approvata all'unanimità, che impegna la Giunta, entro cinque anni, ad abbattere le barriere architettoniche in tutto il tessuto urbano di Nardò.
In un momento storico, come quello che attraversiamo, in cui rischiamo seriamente la totale paralisi economico-istituzionale della Nazione (anche a causa della overdose di corruzione e lassismo culturale), abbiamo tutti il dovere di ascoltare il "cuore della nostra gente" e lavorare perchè si assolvi presto agli impegni assunti per la realizzazione delle infrastrutture, culturali e materiali, della Città che attende di rinascere e accogliere degnamente anche i cittadini con difficoltà motorie e sensoriali, ancora impossibilitati a goderla pienamente e autonomamente.
Non dobbiamo cercare l'isola che non c'è. La Nardò che vogliamo per i nostri figli, con e senza disabilità, dobbiamo immaginarla insieme.
La cittadinanza è invitata a partecipare.
Vito Berti
Coordinatore del Tavolo Permanente sull'Handicap