NARDO' - Silenziosamente – anche perché alcune scene saranno girate di notte – il Centro storico di Nardò diventa, per l’ennesima volta, un prestigioso set cinematografico «naturale». Ma stavolta è atteso davvero un superdivo, il cosiddetto «principe delle fiction televisive» che è il bellissimo Gabriel Garko.
Tutto avverrà nella giornata di domani con la predisposizione di piazza Salandra che ha già subìto alcuni impercettibili lifting ed altri «aggiustamenti» verranno messi in atto nelle prossime ore fino al blocco del traffico veicolare durante le ore dei ciak.
I curatori della fiction Mediaset hanno chiesto di poter riportare la piazza al suo aspetto originario, mettendo in moto una sorta di «macchina del tempo». Per questo motivo gli uffici comunali stanno provvedendo allo smontaggio di segnali stradali e insegne e all’occultamento di quanto sia troppo moderno per un film ambientato in u n’epoca remota così come è successo alcuni mesi fa durante le riprese del film televisivo dedicato a Cesare Mori, il prefetto di ferro.
Ma quando vedremo il Garko neritino in tivù? E qui c'è un enorme punto interrogativo perché non è davvero trapelato nulla dalla complessa macchina organizzativa messa in piedi da Mediaset. Anche se gli indizi non mancano per fare almeno un paio di ipotesi.
Qualche giorno fa, infatti, è stato effettuato un casting proprio a Nardò durante il quale gli addetti Mediaset hanno selezionato aspiranti comparse dalle caratteristiche sudamericane o africane per una fiction ambientata a Cuba.
E, guarda caso, c'è proprio una fiction su Rodolfo Valentino (pugliese di Castellaneta) per la quale sono state completate le riprese in Romania e in Italia mentre manca ancora qualche scena da ambientare a Cuba.
Due indizi, dunque, potrebbero fare una prova: ancora una settimana fa i gossip televisivi davano per non completate le riprese della fiction per cui è probabile che qualche scorcio cubano possa essere ricostruito proprio a Nardò.
La seconda possibilità che sta prendendo corpo nelle ultime ore (complice la certa presenza a Nardò di Viola Velasco, bellissima attrice sannita) è che, invece, sia in programma una notte di «girato» per la quarta stagione de «L'onore e il rispetto», annunciata proprio da Garko durante un’intervista. Si tratta di una serie televisiva di grande successo basata sulla saga della famiglia Fortebracci, tra mafia, affari e intrighi.
Infine la terza possibilità: potrebbero esser le riprese della seconda stagione della fiction "Il peccato e la vergogna". Nella prima serie avevamo visto Nito Valdi, interpretato da Gabriel Garko, nei panni di un un ragazzo difficile e turbolento con un’infanzia difficile e abbandonato dalla madre.
Nito dopo anni di vita da teppista e criminale, viene assoldato dalla mafia romana e lavora un boss, "Er Bisonte". Grazie all’aiuto dell’amico Tony ha il suo primo incarico importante, deve farsi restituire i soldi prestati dal Bisonte a un certo Tabacchi. Nito ridurrà in fin di vita l’uomo ma dovrà vedersela con la figlia Carmen (Manuela Arcuri), una donna bella quanto determinata e fiera.
In ogni caso la sostanza non cambia: l’ennesima vetrina di lusso per il cuore bistrattato della città vecchia: si parla di audience da record assoluto con quasi sette milioni di telespettatori.