NARDO’ - Grande entusiasmo per il «Mare da vicino», l’incontro formativo che ha avuto luogo al liceo «Galileo Galilei» di Nardò. «Ho organizzato questo evento – precisa Fernanda Chiffi, presidente della Lega Navale Italiana, sezione di Porto Cesareo – per trattare il tema del mare anche nelle scuole.
Tra le finalità dell’associazione, tra l’altro, vi è proprio la diffusione delle conoscenze marine per spingere le nuove generazioni ad amare e tutelare il mare». A trattare il tema «Il Museo di Biologia Marina “Pietro Parenzan” e la salvaguardia dell'ambiente» è stata Anna Maria Miglietta, membro del Consiglio Direttivo del Museo di Biologia Marina di Porto Cesareo. «Dovete pensare che il museo possiede delle potenzialità da sviluppare coi giovani – dice la dottoressa Miglietta – per questo è importante sensibilizzare voi studenti alle problematiche ambientali».
E, aggiunge: «Bisogna proteggere le biodiversità che il mare racchiude e il compito dei musei naturalistici è proprio quello di mediare la conoscenza della natura». L’esperta Miglietta inoltre, ha illustrato la storia del Museo di Biologia Marina “Pietro Parenzan”, fondato nel 1966 dal naturalista Parenzan, e dal 1999 è diventato sezione della facoltà di Biologia dell'Università del Salento.