NARDÒ/GALATINA - Domani si celebra la Festa dell’Unità Nazionale e la Giornata delle Forze Armate. Ecco il programma dei festeggiamenti organizati dall'amministrazione neritina e la bella iniziativa dell’aeroporto militare “Fortunato Cesari” di Galatina, sede del 61° Stormo e del 10° Reparto Manutenzione Velivoli, che ha aderito al progetto “Caserme aperte” rendendo accessibili per un giorno le strutture militari.
Nardò
Ore 9.30 - Raduno Piazza Cesare Battisti
Ore 10.00 - Corteo per le vie della città: via Roma - via Regina Elena - Piazza Umberto I - via Duca degli Abruzzi - Corso Vittorio Emanuele II - Piazza Salandra.
Piazza Umberto I - Deposizione corona di alloro al Monumento ai Caduti
Piazza Salandra - Deposizione corona di alloro alla Lapide dei Caduti della prima guerra mondiale
Previsto l'intervento dei rappresentanti delle Associazioni combattentistiche e d'arma e del sindaco.
Ore 15.30 - Cimitero Comunale - Deposizione corona d'alloro al Sacrario dedicato agli invalidi e mutiliti di guerra. (Parteciperanno i rappresentanti dell'Associazione e i parenti degli invalidi di guerra deceduti)
........................................
Galatina
Lunedì 4 novembre 2013, ricorrendo il 95° anniversario della vittoria dell'Italia a Vittorio Veneto e della fine della Grande Guerra, sarà celebrata la Festa dell’Unità Nazionale e la Giornata delle Forze Armate.
Nell’ambito delle iniziative promosse dal Ministero della Difesa per la “Giornata delle Forze Armate”, l’aeroporto militare “Fortunato Cesari” di Galatina, sede del 61° Stormo e del 10° Reparto Manutenzione Velivoli, ha aderito al progetto “Caserme aperte” che, rendendo accessibili per un giorno le strutture militari, tradizionalmente chiuse al pubblico, offre a tutti l’opportunità di avvicinarsi a coloro che oggi indossano l’uniforme e con il loro quotidiano impegno si fanno garanti dei valori di democrazia e libertà, garantendo la pace e la sicurezza ai cittadini.
In particolare, la base aerea sarà aperta al pubblico il prossimo 4 novembre 2013, dalle ore 09.00 alle ore 12.00, con ingresso dalla SP362, incrocio “Torrepinta”, evidenziando che, per l’evento, sarà allestita una mostra statica di velivoli Aermacchi MB339, monoposto da addestramento in dotazione allo Stormo.
Sarà inoltre possibile visionare gli equipaggiamenti di volo e di sopravvivenza del personale navigante, che verranno illustrati nel dettaglio da alcuni giovani allievi piloti e si potrà visitare l’hangar della manutenzione, dove gli specialisti del Gruppo Efficienza Aeromobili esporranno l’avionica e la componentistica dei velivoli di addestramento.
Per l’occasione sono state invitate le istituzioni scolastiche a promuovere l’attività, favorendo e incoraggiando la visita degli studenti presso le strutture militari che hanno aderito alla predetta iniziativa.