NARDO’ - Nella settima giornata del volley femminile in serie C fatica non poco la prima in classifica Schola Sarmenti Nardò ma, dopo due ore di battaglia, riesce a spuntarla al tie break contro una combattiva U.S. Lightning Ostuni che si conferma squadra non semplice da affrontare. Si è giocato domenica 27 novembre 2022 al Palaceleste di Ostuni con inizio alle 18.
Le neretine partono con buona determinazione e vincono il primo set senza troppi affanni 25-12. Nel secondo parziale il Nardò non brilla e rimane lontana nel punteggio dall’Ostuni per poi cedere nel finale (25-18). Nel terzo set si viaggia punto a punto con un sostanziale equilibrio rotto, nel finale, da un allungo delle padroni di casa che vincono 25-23. Le ospiti reagiscono con veemenza nel quarto set dominando nettamente le padrone di casa fino al 25-9 finale. Nel tie break parte forte l’Ostuni, il Nardò nella fase centrale sorpassa ed inizia un emozionante finale che consegna set e gara alla capolista: 15-12.
Nella parte alta della classifica la Leo Costruzioni Monteroni vince nettamente lo scontro diretto, in trasferta, con la New Volley Torre per 3-0 e sale a quota 17 mantenendo la seconda posizione e lasciando a 13 punti l’avversaria. Il Trepuzzi vince 3-0 e si porta a quota 12 mentre l’Asd Aurora Volley Brindisi vince al tie break contro la Fulgor Tricase salendo a 12 punti.
Nel prossimo turno di campionato, domenica prossima 4 dicembre 2022 start ore 18, il Nardò ospiterà al Pala “ Andrea Pasca” la New Volley Torre nell’ottava giornata di campionato.
Il Mister Alemanno – “Nell’analisi della gara disputata domenica scorsa bisogna, innanzitutto, sottolineare la grandissima prestazione dell’Ostuni che ha strameritato tutto quello che ha conquistato sul campo rischiando anche di vincere. D’altro canto noi non abbiamo interpretato il match nel modo corretto, soprattutto quando ha iniziato a complicarsi, non adattandoci all’andamento del gioco durante le fasi critiche. Tutte le squadre che affronteremo cercheranno, ovviamente, di sbarrare la strada alla capolista con prestazioni di spessore anche al di là del loro tasso tecnico e a questo dobbiamo abituarci in fretta.
In settimana analizzeremo insieme tutte le difficoltà che abbiamo incontrato, spesso superiori a quelle normalmente accettabili, cercando le soluzioni più opportune.
La capitana Federica Buccarella – “Al fattore capolista dobbiamo abituarci, perché tutte le squadre daranno sempre il massimo contro di noi.
Abbiamo avuto un buon approccio alla partita ed infatti il primo set l'abbiamo vinto abbastanza agevolmente.
Dal secondo set in poi abbiamo subito un paio di giri di battute. Tanti errori da parte nostra e le avversarie hanno imposto, a tratti, il loro gioco sbagliando pochissimo.
Abbiamo faticato tanto, anche le cose semplici ieri sembravano difficili.
Non credo, per come si era messa la partita, che sia stato un punto perso ma grazie alla nostra voglia di lottare sicuramente 2 punti guadagnati.
Ora testa alla prossima, cercando di lavorare su ciò che non è andato”.