NARDO' - Chiedono rassicurazioni. Vogliono una campagna elettorale serena. Senza timor di smentita possiamo affermare che alcuni tra i candidati al prossimo Consiglio comunale, ovviamente i più svegli e quelli che hanno qualcosa da perdere a livello di immagine e dignità personale, hanno chiesto un confronto con il sindaco pro-tempore.
Leggi tutto...
NARDO' - Poniamo il caso che voi abbiate in animo di aprire un negozio. Poniamo il caso che stiate ristrutturando un locale per questa nuova attività. Allora decidete di fare i manifesti, i volantini, la pubblicità mentre è ancora un cantiere e dentro non c'è niente. Né i prodotti, gli scaffali e nemmeno l'insegna. Anzi forse quella sì. Mezza. E fa sorridere.
Leggi tutto...
NARDO' - Vi invito a leggere l'articolo contenuto nel link allegato (https://www.portadimare.it/news/cronaca/25166-posizione-retrograda-e-miope-il-rifacimento-del-lungomare-e-provvidenziale-natalizio-replica-a-nardo-progressista), e ad esprimere un parere, qualunque esso sia, potrebbe essere utile, magari consigli, critiche, dissensi o assenso possono contribuire a dare un servizio migliore a tutti noi, io l’ho letto, ma oltre ad aver letto, qualche domenica scorsa sono andato di persona a vedere cosa stesse accadendo, ho impiegato 58 minuti per arrivare da Santa Caterina a Santa Maria, cosa molto antipatica, ma notavo che c'era un ampio spazio occupato dalle recinzioni del cantiere che restringevano la carreggiata, poi notavo una pista ciclabile più ampia del marciapiede cosa che si sarebbe potuta ridurre un po’ e così facendo avremmo recuperato lo spazio per il doppio senso di marcia, ma anche a farlo in un solo senso, mi chiedo se io ho una proprietà pagando tasse anche importanti, dove parcheggio l'auto per scendere la spesa o altre cose utili alla mia abitazione?
Leggi tutto...
NARDO' - Ben 35 nuovi casi in più.
Leggi tutto...
Sono 3755 i cittadini presenti in provincia di Lecce attualmente Covid positivi.
Leggi tutto...
NARDO' - L’area marina di Santa Maria al Bagno ricadente tra il Parco di Pinocchio ed il Giardino della Memoria, identificata quale idrosuperficie da destinare alle attività previste e connesse al servizio di Idroscalo voluto e progettato dal Comune di Nardò, ai fini della sicurezza sia a terra che della navigazione subirà dei limiti permanenti relativi alla balneazione, alla pesca ed ogni altra attività.
Leggi tutto...
NARDO' - È proprio vero che le vittorie hanno molti padri e le sconfitte sono orfane.
Leggi tutto...
NARDO' - Si è tenuta ieri a Bari la prima seduta della conferenza dei servizi per la chiusura definitiva e post-gestione della ex discarica di Castellino. Un momento molto atteso, l’ultimo capitolo della storia controversa di un sito che, nei suoi lotti originari, ha accolto conferimenti di rifiuti dal 1992 al 2001 e che con i tre lotti autorizzati successivamente dal Commissario Delegato per l’emergenza Ambientale in Puglia, di fatto ha continuato ad accogliere conferimenti sino al 2006. Tutti i soggetti interessati sono intervenuti con un loro rappresentante: oltre al Comune di Nardò presente con l’assessore all’Ambiente Mino Natalizio, hanno partecipato la Provincia di Lecce, l’Arpa Puglia (Dipartimento provinciale di Lecce), l’Asl Lecce (che ha trasmesso il suo parere), la Regione Puglia (Sezione Autorizzazioni Ambientali, Rifiuti e Bonifiche, Risorse idriche), l’Ager Puglia, il gestore mediterranea Castelnuovo 2.
Leggi tutto...
PUGLIA - Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi venerdì 26 marzo 2021 in Puglia, sono stati registrati 12.135 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 2.162 casi positivi: 817 in provincia di Bari, 176 in provincia di Brindisi, 160 nella provincia BAT, 382 in provincia di Foggia, 243 in provincia di Lecce, 381 in provincia di Taranto, 8 casi di residenti fuori regione, 5 casi di provincia di residenza non nota sono stati riclassificati e attribuiti.
Leggi tutto...
NARDO' - In un clima di occupazione militare degli spazi pubblicitari, un anonimo cittadino ricorda al candidato che si vota a ottobre. E lo fa scrivendo con un pennarello sul manifesto elettorale. Un eroe. Un elettore che Nardò merita, non quello di cui ha bisogno adesso ma a ottobre. Perché è nel segreto della cabina elettorale che la storia può cambiare.
Leggi tutto...
PESCARA - Grisù è stato ritrovato, preso “per fame”. Si trovava in una zona interdetta al pubblico e pattugliata solo dalla Polfer. La seconda sorpresa è che non è una femmina, ma un bel gattone maschio.
14 anni d’età, un bel vecchietto per la sua specie, è stato scacciato dal treno partito da Lecce e diretto a Torino perché considerato, dal controllore, solo un randagio. Stamattina intorno alle otto il felino è stato individuato dagli agenti della polizia ferroviaria mentre, letteralmente, prendeva il sole proprio sul “luogo del delitto” dal quale probabilmente non si era mai allontanato: la stazione di Pescara.
Leggi tutto...
I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Lecce stanno eseguendo nella giornata odierna un’ordinanza di applicazione di misure cautelari personali nei confronti di 3 persone tutte residenti nella provincia salentina, emessa dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Lecce, nei confronti di tre fratelli ritenuti responsabili di plurimi reati di natura associativa.
Leggi tutto...
PUGLIA - Il presidente della Regione Puglia ha emanato l’ordinanza num. 88 “Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid-19” con decorrenza da domani 27 marzo sino al 6 aprile 2021.
Leggi tutto...
NARDO' - La struttura diretta da don Giuseppe Venneri ha affinato, dal 2018 ad oggi, il sistema della raccolta di derrate alimentari e di beni di prima necessità. Come?

Leggi tutto...
NARDO' - Avvincente scambio di vedute tra una new entro della politica neritina e lo stagionato assessore che un tempo militava proprio nel campo progressista.
Leggi tutto...

PUGLIA - Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi giovedì 25 marzo 2021 in Puglia, sono stati registrati 12807 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 2.033 casi positivi: 858 in provincia di Bari, 153 in provincia di Brindisi, 144 nella provincia BAT, 366 in provincia di Foggia, 152 in provincia di Lecce, 350 in provincia di Taranto, 1 caso di residente fuori regione, 9 casi di provincia di residenza non nota.
Leggi tutto...