- Giampiero Dantoni
- Cronaca
SPECIALE PDM - Un rapporto che fa luce nei coni d'ombra. Che sono troppi e molto inquietanti. Un dossier che i politici dovrebbero imparare a memoria
EMERGENZA TUMORI NEL SALENTO: L’INSIDIA INVISIBILE
di Giampiero Dantoni
EMERGENZA TUMORI NEL SALENTO: L’INSIDIA INVISIBILE
di Giampiero Dantoni
CASARANO - La foto dice tutto: la squadra rossoblù vince la Coppa Italia d'Eccellenza e il pensiero dei tifosi neritini va a quello che sarebbe potuto essere e non è stato. A Castellaneta i salentini sbancano vincendo ai rigori contro un'ottima Vieste e la foto dello Studio Loreto racconta la gioia di tanti volti noti: da mister Longo, ai dirigenti di Nardò che ora seguono il Casarano, ai tanti calciatori e amici. Bravi ragazzi, auguri anche dalla portella del cuore.
NARDO' - Oggi, solennità di S. Lucia V. e M., nella chiesetta a Lei dedicata, si dà onore alla Santa con le messe mattutine delle ore 8:00 e delle ore 10:00. Dalle ore 17:15, col Canto solenne dei Vespri preparandosi così alla Processione che partirà alle ore 17:30, accompagnata dal concerto della banda Terra d'Arneo.
NARDÒ - Commercianti, artigiani, professionisti oscurano le proprie vetrine (di nero o con altri colori) in segno di protesta di fronte ad uno Stato che sta uccidendo l'economia, drenando ogni risorsa a sostegno del proprio sistema parassitario instillando odio sociale attraverso la diffusione di notizie false ed una campagna di falsità riguardanti l'evasione fiscale ed il livello reddituale. Dal 14 al 16 dicembre parte questa manifestazione pacifica, i lavoratori vorrebbero chiudere negozi e scendere in piazza, ma non si possono permettere questo lusso, hanno una famiglia da mantenere. Chiudere la propria attività commerciale anche per un solo giorno vuol dire perdere 10-20 euro, quando va bene. Pochi euro fondamentali per campare. Ora bisogna decidere da che parte stare: aderire alla protesta oppure rimanere nell'indifferenza. PortadiMare ha deciso!
NARDÒ - Dal 21 al 23 dicembre il Natale arriva anche a Nardò con “Natale in bancarella”, una serie di eventi da vivere sotto l’atmosfera natalizia che offriranno una buona occasione a coloro che sono alla ricerca di un regalo originale, dall’antiquariato al modernariato, dall’artigianato al riciclo creativo.
NARDÒ - Grande partecipazione al primo concerto dell'iniziativa "Natele nel borgo, i concerti nelle chiese". Questa sera la piccola chiesa di San Giuseppe si è riempita molto presto, a deliziare il pubblico Giulio Bianco (Zampogna, Ciaramella, Flauti), Emanuele Licci (Voce, Chitarra, Bouzuky) e Rocco Nigro (Fisarmonica).
NARDÒ - Nell'auditorium Mario Papadia del Liceo Galileo Galilei in via Ferri, nell'ambito del progetto "Insieme", volto all’integrazione dei migranti presenti e futuri, il comune neritino presenta oggi, alle 17, "Sotto il Celio azzurro", un film di Edoardo Winspeare.
NARDÒ - Una domenica dedicata ai bambini e alle famiglie nella bellissima piazza Salandra a Nardò: domenica 15 dicembre alle 16:00 va in scena "Nardò Christmas in Tour". Gonfiabili, truccabimbi, artisti di strada, giochi di piazza, palloncini, zucchero filato e caramelle, un turbinio di colori e allegria animerà quest'anno il Centro storico.
NARDÒ - Grande soddisfazione dal Circolo SEL "noveaprile" per il rigetto da parte della Regione Puglia riguardo i Piani Urbanistici Esecutivi che prevedevano la costruzione di villaggi turistici nelle località dei Cafari, Sarparea e Cenate-Lissandri. E ora arriva l’interrogazione sull’argomento della deputata Annalisa Pannarale.
NARDÒ - Continua a persistere lo stato di terrore in cui sono caduti i cittadini di Nardò a causa dei continui inviii da parte del Comune di cartelle esattoriali inerenti il recupero di tasse di Tia, Imu, Tosap, Pubblicità, Passi carrabili, ed una serie infinita di tributi vari. Una situazione che sta diventando ingestibile, sia per il lavoro svolto in modo approssimativo da parte della ditta appaltatrice CERIN sia per lo stato di agitazione che si sta diffondendo tra i neretini.
NARDO' - C'è nervosismo, è sotto gli occhi di tutti. Pochi minuti fa un noto commerciante dell'area dello shopping ha praticamente bloccato via Grassi parcheggiando per strada il suo furgone.
NARDO' - Scene di panico per l'odore di gas che si è diffuso nella zona dell'incrocio della "posta piccola". Sono le 18 e c'è un fuggi-fuggi per strada.
NARDÒ - Quale segnale può dare l’ Osservatorio sulla città Nardò se non quello importante, di questi tempi, di indicare e sottolineare il bellissimo “sistema sostenibile e, riteniamo, eco-solidale” di coinvolgimento dei cittadini con le nuove generazioni, magari sapendo soddisfare le emergenze, volte a ricucire e rinsaldare quel rapporto sociale con le persone che hanno più bisogno?
ITALIA - Blocchi nelle strade, proteste in alcune delle maggiori città e manifestazioni di solidarietà da molte parti d'Italia. La rivolta dei Forconi, movimento nato in Sicilia diventato poi tra gli ispiratori del Comitato 9 dicembre, continua a far parlare di sé con scioperi e cortei in buona parte della penisola. Si tratta di un fenomeno da guardare e analizzare con attenzione... ma da lontano. E con la testa, non con la pancia. (con VIDEO e FOTO)
Il Ministero della Istruzione, dell’Università e della Ricerca ha approvato le graduatorie regionali dei progetti di miglioramento della “Qualità degli Ambienti Scolastici” presentati dalle province e dalle istituzioni scolastiche, da finanziare a valere sui fondi FESR. Il presidente della Provincia, Antonio Gabellone, esulta per il risultato ottenuto.
NARDO' - "Egregio Direttore, Mi permetto chiederti la pubblicazione di quanto segue, nella considerazione che, l’argomento trattato riveste, a mio parere, interesse diffuso".
NARDO' - I due consiglieri provinciali hanno deciso di coinvolgere il prefetto Giuliana Perrotta per la questione della Cerin, la concessionaria dei tributi.
BARI - Gli alunni dell’Istituto comprensivo “Polo 1” di Nardò, accompagnati dalle docenti e da alcuni genitori, hanno effettuato la visita guidata programmata per oggi al Consiglio regionale, nell’ambito del progetto ‘Nel cuore della democrazia – Il Consiglio regionale della Puglia si fa conoscere”.
NARDO' - I suoni della Grecìa salentina in città. Ingresso gratuito.
NARDO' - "Piazza Castello, con la sua fontana, rappresenta il fulcro della città di Nardò, è un monumento storico; purtroppo però la fontana verte in un grave situazione di degrado. Un plauso merita l'assessore Flavio Maglio, perchè ha saputo ben interpretare i desideri e le tradizioni di un intero paese."
NARDO' - Una firma (falsa) di troppo mette nei guai un trentenne di Brindisi. Si tratta di , J.M., 31enne che lavora in una ditta a servizio di una grossa compagnia telefonica. A sporgere querela contro il giovane telefonista è stato un avvocato di Nardò.
Abbiamo 597 visitatori e nessun utente online