VEGLIE - Alle ore 19.30 di ieri, tre individui, travisati da passamontagna, hanno perpetrato una rapina ai danni del supermercato "Di Meglio" di Veglie. Uno è rimasto a bordo di una Fiat Uno rossa, gli altri due sono entrati nell'esercizio e, minacciando i presenti con un fucile a canne mozze, hanno sradicato il cassetto del registratore di cassa contenente 1.500 euro circa.
Leggi tutto...
NARDO' - Tamponamento con tre auto coinvolte in via Grassi alle 15. Sul posto un'ambulanza del 118.
Leggi tutto...
NARDÒ - Strepitoso successo per la Comunità Militante "Andare Oltre" per la raccolta firme Stop Vivisection, oltre 1600 sottoscrizioni per la campagna europea che chiede l'abrogazazione della direttiva 2010/63/EU sulla protezione degli animali utilizzati a fini scientifici e finalizzata a presentare una nuova proposta che abolisca l'uso della sperimentazione su animali.
Leggi tutto...
NARDO' - Sono quindici, tutti neritini, e sono una speranza. Ieri sera hanno incontrato il vicepresidente della squadra, Manieri ed il sindaco Marcello Risi. La notizia è che la squadra andrà a Grottaglie a giocare per evitare la radiazione dal campionato e che arriveranno subito tre o quattro elementi di esperienza per rinforzare l'organico. Il tifo organizzato, informato della proposta, resta sulle proprie posizioni.
Leggi tutto...
NARDO' - "Andare Oltre" organizza un concerto di musica italiana per protestare contro ricorrenze importante dall'America.
E trova sponda in un negozio di kebab gestito da una famiglia di pakistani.
Leggi tutto...

Leggi tutto...
GALATONE - È davvero triste spegnere la luce di un defunto, anche se dovesse essere, suo malgrado, in mora.
Leggi tutto...
NARDO' - Si chiama Violiva l’iniziativa organizzata da “Amor Loci, teatro in ambiente rurale” uno stage di canto polivocale che si svolgerà mentre si lavora per la raccolta delle olive. L’iniziativa è in programma da oggi, 31 ottobre, e dura fino al 3 novembre nella località Le Cenate nelle campagne di Nardò.
Leggi tutto...
NARDÒ - Sulla consapevolezza che la tutela dell’ambiente e delle identità territoriali costituisce la base di qualsiasi politica di sviluppo sostenibile, presupposto fondamentale e fondante di un modello di governance locale in grado di assicurare compatibilità economico-sociale ed ecologica, quasi cento persone hanno dato vita a Nardò ad una associazione politico-culturale denominata “Porto Selvaggio Terra Nostra”.
Leggi tutto...
LA CAVERNA DEL NANNI ORCO - Povero Pd (quello di Nardò!). Ovvero, non perdere occasione per fargli del male e voler poi buttare tutto all’aria, al grido “Muoia Sansone con tutti i Filistei!”.
E’ quello che è successo nel congresso cittadino del 27 ottobre, poi annullato. Non sono bastate le tante vicissitudini del passato (segnatamente durante le ultime elezioni, quando il partito si è spaccato su posizioni contrapposte), per assumere la dovuta responsabilità e sempre responsabilmente contribuire a farlo rinascere.
Leggi tutto...
NARDO' - Giovedì 31 ottobre, ore 22, per la notte di Halloween, il Donegal Public House di Nardò regala una serata speciale con un'eccezionale versione horror di Mediterranean Psychedelic Session, il progetto musicale che vede impegnato Luigi Bruno alla chitarra (Muffx, Opa Cupa) e Matteo "Bemolle" De Benedittis (Jack in the Head) alle tastiere.
Leggi tutto...
NARDO' - Il consigliere provinciale del Pdl Mino Frasca all’attacco di Enzo Russo. Che partita avvincente, ragazzi! Peccato che non si svolga su un campo di calcio.
Leggi tutto...
NARDO' - Una lettera del "Don Milani" all'assessore regionale Angela Barbanente.
Leggi tutto...
NARDO' - Due politici di Nardò, Mino Natalizio e Paolo Maccagnano, scrivono all’Agenzia regionale di protezione ambientale per conoscere la qualità delle acque del Canale Asso. E i risultati fanno male: lo stato di salute del torrente - che attraversa mezza provincia e fa confluire nel recapito finale della vora delle Colucce le acque di 18 Comuni – è pessimo.
Leggi tutto...

Leggi tutto...
«Fermiamoci tutti subito, perché questo congresso è truccato e risulta estraneo alla nostra tradizione. Anzi è caratterizzato da metodi che noi abbiamo sempre contrastato». A dirlo sono due che la politica la masticano da diversi decenni: l’ex parlamentare e attuale esponente di minoranza a Palazzo Carafa Antonio Rotundo e il vicepresidente del Consiglio regionale Antonio Maniglio.
Leggi tutto...
NARDO' - La redazione pubblica questa nota ma non può esimersi dal considerare la Provincia un ente perfettamente inutile almeno per il 90 per cento delle proprie funzioni, "inventate" per dare un ruolo ad una lunga e corposa armata di politici. Funzioni e ruoli che potrebbero essere tranquillamente ripartite ai Comuni risparmiando, così, miliardi e miliardi di risorse economiche utili per fare cose serie e non per garantire sperperi impuniti.
Leggi tutto...