NARDO' - In palio non ci sono bruscolini ma ben il trenta per cento! Approfittatene.
NARDO' - In palio non ci sono bruscolini ma ben il trenta per cento! Approfittatene.
NARDO' - Il sindaco Marcello Risi su numeri, cifre e percentuali del nuovo bilancio comunale: dai minori trasferimenti statali alla necessità di riconoscere ancora debiti fuori bilancio.
NARDO' - Domani 21 novembre il Consiglio è chiamato ad approvare la proposta di delibera per il conferimento della cittadinanza onoraria ai bambini stranieri residenti nel territorio del Comune di Nardò l consiglio comunale di domani.
NARDO' - Iniziative della Provincia e del Comune per la tutela ambientale.
NARDO’ - Emergenza meteo 19 novembre: il commento e i ringraziamenti del primo cittadino dopo la terribile tromba d’aria delle 12.
NARDO' - Stato di agitazione per 150 lavoratori, dipendenti a tempo determinato, del Consorzio Speciale per la Bonifica dell'Arneo. La Regione non avrebbe intenzione di assumere i dipendenti stagionali affinchè possano prestare la propria opera sia per il comparto irriguo che per la pulizia dei canali, dove vengono convogliate le acque reflue.
NARDO' - Il sindaco in una direzione, l'assessore verso un'altra, i comitati con la loro idea, le opposizioni con un'altra. Ma è così difficile indire una pubblica riunione e far parlare cinque - dico cinque - persone per raggiungere il traguardo di una proposta unitaria?
NARDO' - Nelle immagini l'intervento degli operai presso il Posto di Blocco e l'auto dei due anziani incastrata sotto l'albero.
NARDO' - "Ho visitato il suo giornale su internet e sono rimasto molto scosso per quanto successo col tifone".
NARDO' - Oltre un milione di euro di tasse in più tolti dalle tasche dei neretini.
NARDÒ - Un fulmine ha abbattuto un grande albero in via Roma, nei pressi del semaforo. Sarebbe opportuno mettere subito in sicurezza la zona. Molte reti telefoniche sono fuori uso, proviamo a coordinare qualche intervento col portale.
NARDÒ - L’Associazione Guardie Difesa Ambientale è intervenuta per far fronte alle emergenze di Nardò e marine. Le attività svolte dai volontari hanno riguardato in prima istanza il monitoraggio del territorio già dalle prime ore del 19 novembre. Con l'occasione la redazione esprime ai volontari, alle forze dell'ordine, polizia di stato, polizia municipale e carabinieri, un sentito ringrazimaneto per l'impegno profuso nelle ultime ore.
GALATONE - "Senza le opere di mitigazione idraulica di recente realizzazione sarebbe stato sicuramente più drammatico il bollettino dei danni causati dalla violenta perturbazione che si è abbattuta in mattinata sulla nostra cittadina". È quanto fanno sapere dalla segreteria del sindaco di Galatone.
NARDÒ - Questa sera, alle 20:30, risulta rientrato l'allarme meteo che tanta preoccupazione ha destato nella giornata di oggi. Il primo cittadino fa sapere che al momento la situazione è completamente sotto controllo in tutto il territorio comunale.Costante e attento il monitoraggio anche presso il Canale Asso.
NARDÒ - Il maltempo semina terrore e danni nel Salento. Anche Gallipoli ne esce a pezzi: nelle foto un attico in legno e muratura è stato spazzato via, a farne le spese le case e le auto parcheggiate nelle vicinanze. Anche una scuola perde pezzi.
PENISOLA SALENTINA - Il sistema depressionario che insiste sul mediterraneo centro occidentale, apporterà ancora nelle prossime ore condizioni di marcata instabilità su gran parte del territorio nazionale.
NARDO' - Imponenti alberi di pino non hanno retto al diluvio e sono caduti giù, falciando alcuni fili elettrici in zona Pagani e nel centro urbano. In via Napoli e nei pressi del seminario vari alberi hanno occupato la carreggiata.
NARDO' - Aggiornamento sullo stato di crisi maltempo in Città , Marine e Boncore. 19 novembre 2013 ore 14,50
NARDO' - Due le trombe d'aria che hanno attraversato la città. La seconda, più potente, ha abbattuto decine di alberi in direzione Leverano. Ora sul posto la protezione civile sta liberando il tratto stradale. Entrambi i turbini si sarebbero formati a Gallipoli dove si registra anche un disperso.
NARDO'/LEVERANO - Evitate quella strada. Il canale Asso sta pericolosamente esondando. Il coordinamento comunale per il maltempo ci prega di diffondere questo allarme: non muovetevi in quella zona.
NARDO' - Due volte campione del mondo di Formula 1 ed oggi testimonial della Mercedes nel mondo, Mika Hakkinen è indubbiamente un pilota speciale non solo per le capacità di guida ma anche per la correttezza e la franchezza con cui ha affrontato le corse ed affronta la sua nuova vita pubblica dopo il ritiro dalle corse avvenuto al termine dell'avventura in DTM nel 2007.
Abbiamo 754 visitatori e nessun utente online