SALENTO - Un impulso perturbato atlantico determina una nuova fase di maltempo con precipitazioni e venti sostenuti al centro-sud.
Già da questa sera e per le successive 24-36 ore si prevedono venti forti o di burrasca, in prevalenza dai quadranti meridionali sulla Puglia. Mareggiate lungo le coste esposte.
Dalle prime ore della giornata di domani, mercoledì 6 marzo, e per le successive 24-36 ore si prevedono precipitazioni, anche a carattere di rovescio o temporale, sulla Puglia. I fenomeni potranno dar luogo a rovesci di forte intenità con associate forti raffiche di vento.
Le precipitazioni potrebbero dar luogo ad allagamenti, principalmente in corrispondenza di aree depresse (locali seminterrati e al piano terreno, vie, sottopassi), e creare disagi alla circolazione.
Al manifestarsi dell’evento si raccomanda di non sostare nelle aree esposte a tali rischi e prestare maggiore attenzione alla guida.
Si consiglia inoltre di:
• evitare le zone esposte a forte vento per il possibile distacco di oggetti sospesi e mobili (impalcature, segnaletica, ecc.) e di caduta di oggetti anche di piccole dimensioni e relativamente leggeri (vasi, tegole...);
• evitare di sostare lungo viali alberati per possibile rottura di rami;
• limitare la velocità alla guida al fine di evitare sbandamenti del veicolo stesso;