NARDO' - Questa nota, vorremmo dire "definitiva", è stata scritta dal professor Giorgio Metafune dopo lo studio della questione. Ci permettiamo solo di riportare qui, in attacco, quella che è la conclusione del docente universitario: "credo che i candidati Sindaco debbano prendere posizione e dire come la pensano. Un consiglio, anche se non richiesto. Evitate di dire cose che non si possono fare perché tanti cittadini ne hanno abbastanza, io per primo. La politica non può essere solo uno spettacolo, anche se oggi paga. Questo Paese, come mezzo mondo, sta andando in rovina perché l’incompetenza è al comando ovunque, perché non si vuol dire no e perché, in ultima analisi, conta solo il potere personale e si è disposti a tutto pur di mantenerlo"
Leggi tutto...
PUGLIA - Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi domenica 14 febbraio 2021 in Puglia, sono stati registrati 7.274 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 732 casi positivi: 311 in provincia di Bari, 77 in provincia di Brindisi, 64 nella provincia BAT, 115 in provincia di Foggia, 44 in provincia di Lecce, 116 in provincia di Taranto, 6 residenti fuori regione. 1 caso di provincia di residenza non nota è stato riclassificato e attribuito.
Leggi tutto...

NARDO' - Lo sapevamo da giorni. La candidatura del "Mario Draghi di Nardò" non era spenta. Diciamo che covava sotto la cenere. Ecco una nota ufficiale da parte (di una parte) del Pd che sostiene ancora Petraroli. Non c'è tempo per altri "esperimenti", si comprende dalla lettura. Una annotazione, a margine, da parte della direzione del portale: ma la commissaria del Pd, Anna Rita Perrone, con chi si confronta? Con chi ragiona di politica? Ci si rende conto, infatti, che oggi il suo partito appare totalmente isolato, nella confusione più totale (come i "piani" di qualche presunto stratega) e l'unico, ormai, senza un candidato? E perché Petraroli è stato prima "sposato" e poi abbandonato? E perché ogni nome che viene fuori viene velocemente "bruciato" o lasciato al suo destino? Chi è che si porta appresso questo glorioso partito, l'unico rimasto in città, come un ciondolo? E con quale finalità? Disgregarlo per affiancare il percorso di altri candidati a sindaco? Ormai sono domande alle quali i commissari, subcommissari, para-segretari, meta-delegati, consiglieri dovrebbero iniziare a rispondere. Innanzitutto davanti ad uno specchio e poi ad iscritti ed elettori.
Leggi tutto...
NARDO' - L'attività del Drive through di Nardò, attivata a fine novembre in collaborazione con la Marina militare nell'ambito del progetto IGEA, è cessata ieri.
Leggi tutto...
